SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] , riposa sulle stesse basi etico-sacrali della polis, ed è il risultato della nozione greca di famiglia: responsabilitàdell'erede per i legati ordinati in un testamento ignorato al tempo dell'accettazione è eccezionalmente limitata al valore dell ...
Leggi Tutto
MONARCHIA
Felice BATTAGLIA
Ugo Enrico PAOLI
Plinio FRACCARO
Enrico BESTA
Emilio CROSA
*
L'esame delle forme che il governo di uno stato può assumere e dell'eccellenza di una forma rispetto a un'altra [...] aspetto politico, subito emerge la nozione etica e storica della monarchia come dell'istituzione che rappresenta la nazione, la atto di regia competenza. La responsabilità ministeriale copre ogni atto della corona e qualsiasi manifestazione anche non ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] solo quando l'intero gruppo se ne assume la responsabilità.
L'uccisione dell'animale, omologato al dio, diviene, così, un di affermazioni dogmatiche, la tecnica rituale e i precetti dell'etica; e le tre componenti hanno una loro propria funzione, ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] , di affrancamento da idee di valori e di responsabilità domina in New Age.
Questa religione rivolge infatti sintesi, esaltando il principio dell'indifferenza verso il prossimo e in genere gli altri, secondo un'etica individualista ed esclusivista, si ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] occidentale, di natura prevalentemente etica. Tra queste vi è certamente l'ecologia che, soprattutto nella forma de Il principio responsabilità del filosofo H. Jonas, aspira a sostituire il 'politico' in nome della salvaguardia del pianeta per le ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] della famiglia, al ruolo della donna nell'ambito della società e all'eticadelle urne del quale non ha la possibilità di predeterminare il risultato.
Più in generale, un confronto troppo rigido finisce in realtà con il nascondere la responsabilità ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (A. T., 97-98)
Michele GORTANI
Mario SALFI
Gabriele GABBRIELLI
Giovanni Vacca
Regione a NE. della Cina, già parte dell'impero cinese sotto la dinastia manciù. Il nome è recente e deriva [...] , libri canonici cinesi, trattati di filosofia, di etica, di religione, di storia e geografia, di arte dello stato di tensione esistente prima del 18 settembre 1931 delleresponsabilità emergevano da una parte e dall'altra, la responsabilitàdella ...
Leggi Tutto
SOCIALDEMOCRAZIA
Leonardo Rapone
(XXXI, p. 987)
Esistono due diversi usi del termine s., che designa sia determinati movimenti o partiti politici, sia una specifica teoria e prassi politica. Nell'accezione [...] responsabilità di ridare efficienza e competitività al sistema produttivo, di ristabilire condizioni propizie alla redditività dell critica nei riguardi dell'industrialismo e del progresso tecnologico in nome di una nuova etica ambientale ha messo in ...
Leggi Tutto
PINDARO (Πίνδαρος, Pindărus)
Augusto ROSTAGNI
Ferdinando NERI
Fu dagli antichi comunemente giudicato come il maggiore dei lirici greci; il primo nel canone dei "nove lirici" composto dai grammatici [...] animo gli dava modo di attingere alle fonti della vera poesia.
Forse non è puro caso se mirasse ad assolvere un'alta funzione etica e civile, per quanto si proponesse aveva in qualche modo condivisa la responsabilità del governo tebano. Perciò nell' ...
Leggi Tutto
Intenzionalità
Giuseppe Mininni
Il concetto di intenzionalità può essere compreso secondo molteplici percorsi (Lyons 1995), accomunati, però, da uno spostamento di senso che va dal concreto all'astratto [...] della mente e la sfera (sociale) del significare? Sono legittime le implicazioni che dall'i. si traggono per attribuire responsabilità esperienza umana del mondo (l'etica, il diritto, la politica). Il nocciolo della questione può essere visto nell' ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...