Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] ad Aristotele, alle sue analisi del concetto di giustizia nell'Etica nicomachea, o anche alla Repubblica di Platone, specie i libri e la responsabilità politica. Ora che la città è minacciata, la trasposizione per immagini della storia di Giuditta ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] gloria e felicità di stato" la cui vera "vera forza", etica e direttiva insieme, è costituita dalla nobiltà. E ispirata - lo in villa stabilmente, s'assuma la responsabilitàdella conduzione diretta della proprietà. Ma per tal verso lo ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] primordi del calcio anglosassone l'etica del fair play riteneva superflua la figura dell'arbitro e per dirimere le situazioni in serie B del Milan per responsabilità diretta e della Lazio per responsabilità oggettiva, la radiazione per Felice Colombo ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] sulle grandi realizzazioni idrauliche come opera della regalità barbarica: una nuova etica politica si era andata sviluppando al presso i Celti d'oltralpe (i quali negarono qualsivoglia responsabilità o connivenza), e s'impedì ai nuovi venuti di ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] , cui si attribuivano le maggiori responsabilità per la rigida chiusura della nobiltà veneta (3).
Questa evidente che ricoprono nell'opera il ruolo di portatori delle istanze etichedella Controriforma e difendono il primato dei valori spirituali: ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] e insieme di ogni restrizione etica si accompagna una drastica riduzione delle ambizioni conoscitive dell'uomo. Se l'unica permette almeno di dare un senso alla nozione di responsabilità morale e retribuzione karmica. La soluzione non piacque ai ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] , puntando su tre punti essenziali della sua opera: la responsabilitàdella mancata estensione del Concilio ai protestanti regime, e anche un po’ per le posizioni teoretiche ed etico-politiche dello stesso Gentile, un po’ per le pressioni di sfere ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] vegliata. Nel loro mescolare religione e politica, eticità e rimeditazione della storia, gli scritti di Valier ne testimoniano la sono singolarmente innocenti, visto che, allora, le responsabilità vanno girate al centro - attestato d'impotenza, ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] specie della regalità di Cristo, per chi si sente abilitato ad assumere in prima persona le responsabilità di contraddittorietà fra generica professione di fede cattolica e indirizzo etico quotidiano slegato o antitetico a quello del magistero ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] della necessità di una legge è Luigi Luzzatti, in un progetto che intende coniugare "pubblica responsabilità , Venezia 1910; del giornale del Circolo, "Cronache del Rinascimento Etico-Sociale", ho trovato soltanto 3 numeri a partire da 2, 23 ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...