Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] con una scelta di impegno etico in direzione della nuova sensibilità ai problemi ambientali, sempre più diffusa. Dall’altro, essa appare oggi orientare le scelte di molte aziende sia, si spera, per reale acquisizione di responsabilità, sia perché si ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] in quelli della Marvel (celebre la frase di Spider-Man secondo cui a «grandi poteri corrispondono grandi responsabilità»), è arrivata una propria etica positiva (sia pure modificatasi nel tempo, con il mutare delle caratteristiche dell’eroe), Lilith ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] ai pubblici poteri, che si risolve nella responsabilitàdello Stato per la violazione dei diritti fondamentali da , Oxford, 1994; Viola, F., Dalla natura ai diritti. I luoghi dell’etica contemporanea, Bologna-Roma, 1997; Zoppini, A., a cura di, La ...
Leggi Tutto
Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] a una poetica della smaterializzazione, dell’indefinito, dell’ambiguità – come nei diaframmi sensibili di Piano, ‘elogio della leggerezza’ di calviniana memoria (cfr., in partic., R. Piano, La responsabilitàdell’architetto. Conversazione con ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] filosofo), se non si conoscono logica, fisica ed etica, cioè l'insieme dell'autentica filosofia. D'altro lato, senza una solida base /criminale, non sulla base di una questione di responsabilità morale (egli non era colpevole di lesioni cerebrali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] e impegno civile, tra teoria e prassi, tra etica e politica: contro l’ortodossia del materialismo dialettico di la questione della rappresentanza – Sartori individua due diverse modalità di rapporto tra governanti e governati: la responsabilità e la ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] si prescinda qui dalle valutazioni di ordine politico, etico e sociologico, inevitabilmente effettuate a livello istituzionale, art. 226 prendeva in specifica considerazione la responsabilitàdell'ex imperatore tedesco Guglielmo II di Hohenzollern, ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] che quella misura ecciterebbe, contro i quali l’etica pubblica del nostro Paese – dobbiamo riconoscerlo – della «graduale armonizzazione dei trattamenti di disoccupazione e creazione di uno strumento unico». L’attuale legislatore questa responsabilità ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] Dunque il 'lasciare morire' attribuisce ai medici una responsabilità morale pari a 'uccidere' i pazienti (Rachels è offerta dai Principles of Medicai Ethics (Principi di etica medica) del 1988, dell'American MedicaI Association, in cui si afferma che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Censura, Inquisizione e scienza nell’Italia della Controriforma
Saverio Ricci
Specificità italiana e contesto europeo
La sorveglianza di censura e Inquisizione sulla scienza, al tempo segnato dal caso [...] della sacra romana e universale Inquisizione, o Santo Uffizio, istituita nel 1542; e una censura preventiva territoriale sulla stampa, a responsabilità Baldini, L’Inquisizione romana e le scienze: etica, ideologia, storia, in L’Inquisizione, Atti del ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti (Aei), attiva nella finanza etica,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...