(App. IV, I, p. 138)
Consolidamento specialistico e revisionismo critico segnano la vicenda delle scienze etno-antropologiche negli ultimi vent'anni. La sinonimia dei termini antropologia (in senso culturale [...] de la France). Il significato generico di ricerca e descrizione dei dati culturali resta proprio, normalmente, del termine etnografia. La ricerca diretta sul campo, esaltata a "musa dell'antropologo" (I. M. Lewis 1986, p. 1), viene considerata ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] per l'italianità di Malta, Roma 1911; L'Assemblea Nazionale di Malta, Malta 1923; Malta nostra, cioè geograficamente ed etnograficamente neolatina, serie di articoli in Eco di Malta e Gozo, marzo-aprile 1923; G. Puccio, La questione della lingua ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] e morfologia (p. 57); Idrografia (p. 58); Clima (p. 58); Flora (p. 58); Fauna (p. 59); Antropologia (p. 59); Etnografia (p. 59); Storia (p. 62). - Nuova Guinea Olandese (p. 63). - Territorio dei Papua (p. 63). - Il territorio di mandato della ...
Leggi Tutto
PERIPLO (Περίπλους)
Arnaldo Momigliano
Descrizione geografica tipica della più antica letteratura scientifica greca. Il periplo è una guida che indica tutti i porti di un determinato mare o di un determinato [...] (v. artemidoro di efeso) ora perduta e che analogamente seguiva l'ordine di un periplo Eforo (v.) nella parte etnografica della sua opera storica.
Bibl.: Manca uno studio tipologico sui Peripli. Indicazioni generali si possono trovare in opere di ...
Leggi Tutto
GEERTZ, Clifford James
Sandra Ferracuti
Antropologo culturale statunitense, nato a San Francisco il 23 agosto 1926 e morto a Filadelfia il 30 ottobre 2006. È considerato uno dei più influenti antropologi [...] che una «scienza sperimentale in cerca di leggi» è «una scienza interpretativa in cerca di significato» (p. 41) e l’etnografo è quindi impegnato prima ad accedere e quindi a decodificare – alla stregua di un filologo alle prese con l’esegesi di un ...
Leggi Tutto
PYPIN, Aleksandr Nikolaevic
Ettore Lo Gatto
Storico e critico letterario msso, nato il 6 aprile 1833 a Saratov, morto il 9 dicembre 1904 a Pietroburgo, principale rappresentante della scuola storico-positiva [...] ego žizn′ i perepiska (B. la sua vita e il suo epistolario, Pietroburgo 1876); Istorija russkoj etnografii (Storia dell'etnografia russa, 4 volumi, Pietroburgo 1890-91); Istorija russkoj literatury (Storia della letteratura russa, Pietroburgo 1898 e ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] Sommario. - Confini (p.529); Rilievo e morfologia (p. 529); Clima e idrografia (p. 531); Flora e fauna (p. 531); Etnografia (p. 531); Dati sulla popolazione (p. 532); Centri abitati (p. 533); Agricoltura e allevamento (p. 533); Produzione mineraria e ...
Leggi Tutto
Nacque a Burgos (Spagna), nel 1597. Entrò quindicenne nella Compagnia di Gesù, fu dopo alcuni anni inviato nelle Missioni d'America, dapprima nel Paraguay, indi nel Chile settentrionale e nel Perù. Essendo [...] la prima opera che trattasse diffusamente dell'interno dell'immenso bacino. Oltre che essere ricca di interessanti informazioni sull'etnografia brasiliana, essa portò luce del tutto nuova sulla direzione e lo sviluppo del fiume e dei suoi affiuenti ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] Parti del corpo, 2008; 2.1, Numeri (carte 1-33); 2.2, Scansione del tempo, 2011);
8) Calabria: **Atlante linguistico etnografico della Calabria (ALECal) di J. Trumper, M. Maddalon (sono disponibili due CD-ROM, a nome di Trumper, L. Romito e Maddalon ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] primi l'uso di fonti non storiche per la ricostruzione storiografica, e per i secondi l'uso di fonti non etnografiche per la ricerca antropologica (v. Cline, 1972).
Ma dobbiamo allo storico James Axtell e all'antropologo Bruce Trigger l'elaborazione ...
Leggi Tutto
etnografia
etnografìa s. f. [comp. di etno- e -grafia]. – Branca delle scienze sociali che enumera e descrive i popoli della Terra, analizzandone le varie manifestazioni culturali e soprattutto raccogliendo i materiali e i dati su cui opera...
etnografico
etnogràfico agg. [der. di etnografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’etnografia: studî e.; atlante e.; museo etnografico. ◆ Avv. etnograficaménte, per ciò che riguarda l’etnografia, sotto l’aspetto etnografico.