C’è molto da fare per riconciliare le popolazioni di cani con le popolazioni di Italiani, ci dice l’etologo Enrico Alleva. Una provocazione? Verrebbe da pensare di sì: proprio oggi che la gente spende [...] cifre mai raggiunte prima per offrire il meglio ...
Leggi Tutto
Perché questa specie urticante di invertebrati che appartiene al gruppo dei celenterati ha invaso molte zone del Mediterraneo? La responsabilità è dell’uomo secondo l’etologo Enrico Alleva.Tra le cause: [...] l’innalzamento delle temperature e il minor nu ...
Leggi Tutto
E’ sotto gli occhi di tutti che la popolazione animale delle nostre città sta evolvendo nelle specie presenti e nel comportamento... ma come e perché gli animali si adattano all’uomo? L’etologo Enrico [...] Alleva, ribaltando la prospettiva per noi più ov ...
Leggi Tutto
“Ristabilire le condizioni ambientali del passato? È il sogno di biologi e zoologi”, ammette l’etologo Enrico Alleva, che spiega come da secoli l’uomo intervenga sull’ambiente in modo irreversibile. Le [...] conseguenze sono spesso disastrose: ad esempio, ...
Leggi Tutto
etologia
etologìa s. f. [comp. di eto- e -logia]. – 1. non com. a. Studio dei caratteri e dei costumi di un popolo. b. Parte della psicologia differenziale, detta più spesso caratterologia, che determina e classifica i varî tipi di carattere,...
Zoologo ed etologo (n. Hastings, Sussex, 1902 - m. 1986); direttore (1959-69) del sottodipartimento per il comportamento animale dell'univ. di Cambridge (Inghilterra) e prof. (1966-69) di etologia animale. Autore di numerosi contributi in entomologia,...
Zoologo ed etologo italiano (Follonica 1926 - Pisa 2016). Laureatosi nel 1947 in Scienze naturali presso l’Università di Pisa, ordinario dal 1963 di Zoologia e dal 1980 di Etologia all'Università di Pisa, segretario dell’Unione zoologica italiana...