• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Biografie [27]
Cinema [12]
Letteratura [14]
Teatro [7]
Lingua [8]
Arti visive [8]
Musica [5]
Grammatica [5]
Archeologia [3]
Temi generali [3]

Klingenstierna, Samuel

Enciclopedia on line

Matematico (Tolefors, Linköping, 1698 - Stoccolma 1765); professore all'università di Uppsala, contribuì in misura notevole, insieme con l'astronomo A. Celsius e il fisico C. Polhem, allo sviluppo delle [...] scienze positive in Svezia nel 18º sec. Autore di varie ricerche su problemi geometrici e meccanici; particolarmente notevole è la sua trattazione delle equazioni differenziali lineari: Ett nyt sätt att integrera differential equationen (1755). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – LINKÖPING – STOCCOLMA – ASTRONOMO – SVEZIA

ACCADIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune della provincia di Foggia, con 4353 ab. Ha fatto parte fino al 1927 della provincia di Avellino. Coll'annessione di Accadia alla Puglia, si è soppressa una profonda incuneatura, che il confine della [...] Campania formava nella parte occidentale della Capitanata. Il territorio comunale (2820 ett.), sulle colline del Subappennino (il centro è a 640 m. s. m.), è dato specialmente a pascoli e a seminativi. Accadia sorge sulla sinistra del torrente Frugno ... Leggi Tutto
TAGS: CARAPELLE – CAMPANIA – PUGLIA – ARIANO

Larsson, Carl Olof

Enciclopedia on line

Larsson, Carl Olof Pittore e incisore svedese (Stoccolma 1853 - Sundborn, Falun, 1919). Studiò a Stoccolma e a Parigi. Eseguì alcune decorazioni monumentali (affreschi nel Museo Nazionale, 1896, nel Teatro dell'opera di [...] con didascalie da lui stesso composte, pubblicate in forma di libro nel 1899 (Ett hem "Una casa"). Nel 1906 pubblicò Spadarfuet e nel 1910 Åt solsidan, sottotitolo: Ett hem "Una casa". Illustrò anche opere di altri autori (E. Sehlitedt, V. Rydberg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – PARIGI – FALUN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Larsson, Carl Olof (1)
Mostra Tutti

TOUQUET-PARIS-PLAGE

Enciclopedia Italiana (1937)

TOUQUET-PARIS-PLAGE (Le) (A. T., 32-33-34) Guido Ruata Cittadina della Francia settentrionale, nel dipartimento del Pas-de-Calais, situata sulla Manica, a S. della foce del Canche, 6 km. O. da Étaples. [...] (fondato alla fine del sec. XIX); nel 1931 contava 3250 ab.: è circondato da una foresta di pini di 800 ett. e possiede una vasta spiaggia sabbiosa. La località ha una grandiosa organizzazione di soggiorno con numerosissimi alberghi, pensioni e ville ... Leggi Tutto

Ullmann, Liv

Enciclopedia on line

Ullmann, Liv Ullmann, Liv. - Attrice cinematografica norvegese (n. Tokyo 1938). Interprete di notevoli qualità drammatiche, ha dato vita a personaggi femminili complessi e vulnerabili, soprattutto nei film di I. Bergman, [...] 1968); En passion (Passione, 1970); Utvandrarna (Karl e Kristina, 1971); Viskningar och rop (Sussurri e grida, 1973); Scener ur ett äktenskap (Scene da un matrimonio, 1974); Ansikte mot ansikte (Immagine allo specchio, 1975); Zandy's bride (Una donna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ullmann, Liv (1)
Mostra Tutti

ALTAMURA

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della provincia di Bari, capoluogo di circondario fino al 1927; conta 27.165 abitanti. Sorge su di un'altura isolata (473 m.), nel tratto più elevato delle Murge, ma guarda verso la lunga fossa che [...] divide la Puglia dalla Basilicata (fossa premurgiana). Il territorio comunale è fra i più vasti della Puglia (42.783 ett.) e si estende da NO. a SE. per una lunghezza di 38 km. La maggior parte di esso è a seminativi e a pascoli; i cereali, infatti, ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA DE SAMUELE CAGNAZZI – FERDINANDO I D'ARAGONA – PARTITO REPUBBLICANO – CONGIURA DEI BARONI – CONGIURA DI MACCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALTAMURA (1)
Mostra Tutti

Enquist, Per Olov

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Scrittore svedese, nato a Hjoggböle (Västerbotten) il 23 settembre 1934. Ha raggiunto il successo con il romanzo Magnetisörens femte vinter (1964, Il quinto inverno del magnetizzatore), opera ambientata [...] Shideler, Per Olov Enquist, a critical study, Westport (Conn.) 1984. H. Jansson, Per Olov Enquist och det inställda upproret. Ett författarskap i relation till svensk debatt 1961-1986 (Per Olov Enquist e la rivolta sospesa. Un'opera in relazione con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AUGUST STRINDBERG – MOSTRA DI VENEZIA – PER OLOV ENQUIST – ESTRADIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enquist, Per Olov (1)
Mostra Tutti

ALBINO

Enciclopedia Italiana (1929)

Grosso borgo del Bergamasco, sulla destra del Serio, a 11,5 chilometri a nord-est di Bergamo, a 347 m. s. m., dove la valle comincia ad allargarsi. Ha soprattutto importanza industriale, avendo la possibilità [...] . Il centro ha 5080 ab., il comune 6151. La superficie del comune è di 15,44 kmq., con prevalenza di boschi (798 ett.) e di prati e pascoli (214 ettari). In posizione ridente, Albino è luogo di villeggiatura. La chiesa parrocchiale di S. Giuliano fu ... Leggi Tutto
TAGS: ANNUNCIAZIONE – PADOVANINO – ARENARIA – MORETTO – ABBAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBINO (1)
Mostra Tutti

ACQUALAGNA

Enciclopedia Italiana (1929)

Comune marchigiano (piceno), provincia di Pesaro, mandamento di Cagli, diocesi d'Urbino; forse il romano Pitinum mergens, Pittinum. Nel Medioevo fu detta Acquabattaglia per la sconfitta ivi subìta dai [...] montagna, collina, alvei, con quote estreme di m. 708 e 190; abbraccia una superficie di 50,81 kmq. con 4.533 ett. di superficie agricolo-forestale. La produzione agricola principale è di cereali, uva, ghiande. Il comune aveva 2929 ab. nel 1881, 3483 ... Leggi Tutto
TAGS: PASSO DEL FURLO – VESPASIANO – MEDIOEVO – NARSETE – CALCARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUALAGNA (1)
Mostra Tutti

ANDRETTA

Enciclopedia Italiana (1929)

Piccolo comune dell'altipiano irpino, nella provincia di Avellino. È forse d'origine longobarda; ma dell'età medievale non conserva altro che una torre imponente, utilizzata più tardi per campanile. In [...] 1920 emigrarono 247 ab.). La popolazione (ab. 4303), distribuita tra il capoluogo e 5 frazioni, da un secolo a questa parte non ha fatto che scemare, salvo un piccolo aumento dal 1911 al 1921. Il territorio (ett. 4167) dà in prevalenza uva e cereali. ... Leggi Tutto
TAGS: EMIGRAZIONE – LONGOBARDA – CEREALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
yuppettino
yuppettino s. m. (iron.) Giovane rampante. ◆ Io sono seduto in questa terra di nessuno insieme ad altri sinistrati che prima o poi avranno il diritto di fare una domanda a Jessica Rizzo. Suini popolari con la barba e yuppettini dell’Arci in...
ettànidro
ettanidro ettànidro s. m. [comp. di ett(olitro) e anidro]. – Nell’industria degli alcoli, abbrev. per ettolitro di alcole anidro.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali