Vedi LABRAUNDA dell'anno: 1961 - 1995
LABRAUNDA (Λάβραυνδα, forma più recente, ma attestata già in epoca antica, per Λάβραυδα)
K. Jeppesen
Località della Caria (Asia Minore) a N di Milasa. Strabone riferendosi [...] De svenska utgrävningarna i Labranda, Årsbok Kungl. Vetenskaps Societeten i Upsala, 1950, pp. 53-68; G. Säflund, Ett labrandafynd, Arkeologiska forskningar och fynd, 1952, pp. 37-40; id., Karische Inschriften aus Labranda, in Opuscula Atheniensia, I ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] ], in Saga Íslands [Storia dell'I.], a cura di S. Líndal, II, Reykjavík 1975, pp. 261-281; I. Jansson, Ett rembeslag av orientalisk typ funnet på Ísland. Vikingatidens orientaliska bälten och deras eurasiska sammanhang [Un puntale di cintura di tipo ...
Leggi Tutto
Aaland (finnico Ahvenanna)
A. Ringbom
Arcipelago del mar Baltico che costituisce un dip. della Finlandia, dalla quale è separato, a E, dallo stretto di Skiftet (finnico Kihti).
Dopo un periodo relativamente [...] Matts Dreijer på hans 80-årsdag 31.01.1981 (Ålands folkminnesförbunds bygdeserie, 5), Mariehamn 1984.
Å. Ringbom, Sundkorset ett medeltida minneskors? [La croce di Sund - una croce commemorativa medievale?], in Väster om Skiftet, uppsatser ur Ålands ...
Leggi Tutto
yuppettino
s. m. (iron.) Giovane rampante. ◆ Io sono seduto in questa terra di nessuno insieme ad altri sinistrati che prima o poi avranno il diritto di fare una domanda a Jessica Rizzo. Suini popolari con la barba e yuppettini dell’Arci in...