• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Biografie [18]
Letteratura [16]
Lingua [5]
Cinema [5]
Arti visive [4]
Teatro [4]
Storia [4]
Medicina [2]
Sport [2]
Istruzione e formazione [2]

RYKOV, Aleksej Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1936)

RYKOV, Aleksej Ivanovič Ettore Lo Gatto Uomo politico sovietico, nato nel 1881. Di famiglia di contadini, studiò giurisprudenza all'università di Kazan′ e partecipò a moti studenteschi. Arrestato nel [...] 1901 fu esiliato a Saratov. Nel 1902 fu espulso dalla Russia e a Ginevra strinse amicizia con Lenin. Rientrato in Russia illegalmente, ebbe varie cariche nelle organizzazioni segrete. Arrestato di nuovo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYKOV, Aleksej Ivanovič (2)
Mostra Tutti

APRILOV, Vasilij Evstatievič

Enciclopedia Italiana (1929)

Patriota, letterato e pedagogo bulgaro, nato a Gabrovo nel 1789, morto nel 1847. Visse a lungo in Russia; studiò anche in Austria. Fondò la prima scuola bulgara con criterî pedagogici moderni. Fu uno degli [...] Raccolta dell'Accademia delle Scienze, vol. II; B. Angelov, Bëlgarska literatura (Letteratura bulgara), Sofia 1924, II, p. 56 segg. In italiano cfr. B. Angelov e A. P. Stoilov, Note di letteratura bulgara, traduzione di Ettore Lo Gatto, Roma 1925. ... Leggi Tutto
TAGS: ETTORE LO GATTO – BULGARO – ODESSA – RUSSIA – ROMA

BRZOZOWSKI, Stanisław

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta, romanziere e critico polacco nato nel 1878 a Woisławice, morto nel 1911 a Firenze. Nonostante i pochi anni di attivitމ riuscị a dare grandi prove del proprio ingegno. Considerava l'arte una cosa grave, tormentosa e piena di responsabilitމ, il cui compito, oltre il rapporto con la realtމ, ę scoprire l'anima e le sue forze creative, e non pun̄ percin̄ non essere "metafisica". I suoi scritti critici ... Leggi Tutto
TAGS: S. BRZOZOWSKI – METAFISICA – NIETZSCHE – CRACOVIA – VARSAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRZOZOWSKI, Stanisław (1)
Mostra Tutti

BUNIN, Ivan Almseevič

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta e romanziere russo, nato nel 1870, profondo conoscitore della vita del suo paese, ma non estraneo alle correnti dell'Occidente. Ha viaggiato in Europa e in Asia. La rivoluzione bolscevica lo ha fatto [...] 1923; The Gentleman from San Francisco, and other Stories, Londra 1922; in italiano: Il villaggio, Milano 1928. Bibl.: R. Küfferle, L'arte di Ivan Bunin, in Rivista d'Italia, aprile 1928; E. Lo Gatto, Storia della letteratura russa, VI, Roma 1930. ... Leggi Tutto
TAGS: SAN FRANCISCO – IVAN BUNIN – PARIGI – LONDRA – ITALIA

ACHMATOVA

Enciclopedia Italiana (1929)

Poetessa russa contemporanea, d'ispirazione socialistica. Nata a Kiev nel 1889, sposò nel 1910 il poeta Gumilev. Appartiene alle correnti più moderne, ma è tuttavia originale e personale. Già nota prima [...] marxistica russa), Mosca 1925. E inoltre: D. S. Mirsky, Contemporary Russian literature (1881-1925), Londra 1926; E. Lo Gatto, Poesia russa della rivoluzione, Roma 1923; R. Naldi Olkienizkaia, Antologia dei poeti russi del XX secolo, Milano 1924; E ... Leggi Tutto
TAGS: XX SECOLO – MARXISMO – BERLINO – MIRSKY – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACHMATOVA (1)
Mostra Tutti

PISAREV, Dmitrij Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1935)

PISAREV, Dmitrij Ivanovič Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato il 2 ottobre (v. s.) 1840 a Znamenskoe nel governatorato di Tula, morto affogato presso Dubbel′no il 4 luglio (v. s.) 1868. Fanciullo [...] e poi diffuso clandestinamente, completò la sua cultura durante i quattro anni di fortezza a cui fu condannato. In particolar modo lo interessarono in questi anni le opere di Turgenev, al cui eroe Bazarov di Padri e figli dedicò uno dei suoi articoli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISAREV, Dmitrij Ivanovič (1)
Mostra Tutti

SOLLOGUB, Fedor Kuzmič

Enciclopedia Italiana (1936)

SOLLOGUB, Fedor Kuzmič (pseudonimo di F. K. Teternikov) Ettore Lo Gatto Scrittore russo, nato il 17 febbraio 1863 a Pietroburgo, ivi morto il 5 dicembre 1927. Poeta, romanziere, drammaturgo, Sollogub [...] , però, alla maniera del Demone meschino. Raccolta delle opere: 1912-14. In it.: Demone meschino, trad. e introd. di E. Lo Gatto (Foligno 1923); Più dolce del veleno, trad. S. Topf (Aquila 1927). Bibl.: C. Grabher, F. Sollogub, in Russia, 1925 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOLLOGUB, Fedor Kuzmič (1)
Mostra Tutti

AKSAKOV, Sergej Timofeevič

Enciclopedia Italiana (1929)

Scrittore russo (1791-1859) Fu in origine traduttore della commissione legislatrice, poi censore. Cominciò la sua carriera letteraria come pseudo-classico (tradusse Molière e Boileau e scrisse tragedie). [...] . inglese: Memoirs of the Aksakov family; a sketch of Russian rural life, Calcutta 1871. Bibl.: M. Reader, Une famille slavophile: Les trois Aksakoff, in Bibliothèque universelle, IV, 1896; E. Lo Gatto, Storia della letteratura russa, III, Roma 1928. ... Leggi Tutto
TAGS: DOSTOEVSKIJ – ORENBURG – CALCUTTA – BERLINO – CENSORE

DERŽAVIN, Gavril Romanovič

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta russo, nato a Kazan' nel 1743, morto a Zvanka nel 1816. Nel D. si trovano già alcuni germi della grande poesia del principio del sec. XIX. Nella sua ricchissima produzione hanno il primo posto le [...] 1927; G. Engelmann, G. R. Dershawin, ein russ. Staatsmann, in Baltische Monatsschrift, XXVIII (1881); E. Friedrichs, Ein unbeachteter Herodesdichter, in Die neueren Sprachen, 1916; E. Lo Gatto, Storia della letter. russa, 2° voll., Roma 1928. ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO I – LENINGRADO – GUKOVSKIJ – ENGELMANN

RASPUTIN, Grigorij Efimovič

Enciclopedia Italiana (1935)

RASPUTIN, Grigorij Efimovič Ettore Lo Gatto Mistico russo, in origine contadino di Pokrokovskoe presso Tobolsk. Diventato famoso come taumaturgo, fu chiamato a Pietroburgo nel 1907 e vi divenne rapidamente [...] il beniamino di una parte dell'aristocrazia e della corte, dove si conquistò le simpatie e la protezione dell'imperatrice Alessandra Feodorovna per avere, forse per suggestione, date delle speranze di ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO – ALESSANDRA FEODOROVNA – DMITRIJ PAVLOVIČ – CARSKOE SELO – ARISTOCRAZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RASPUTIN, Grigorij Efimovič (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali