Ѐ morto a Roma, all’età di 98 anni, EugenioScalfari, una delle figure più prestigiose della storia del giornalismo italiano, un intellettuale a tutto campo e uno scrittore prolifico. Nato a Civitavecchia [...] il 6 aprile del 1924, Scalfari è considerato ...
Leggi Tutto
Il Libro dell’Anno 2011, pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana e diretto da Riccardo Chiaberge, sarà presentato giovedì 12 aprile 2012, alle 17.30, nella sala Igea dell’Istituto. Saranno [...] presenti Lucia Annunziata, EugenioScalfari, Ric ...
Leggi Tutto
scalfariano
agg. Di Eugenio Scalfari, giornalista e scrittore, fondatore e per lungo tempo direttore del quotidiano «la Repubblica». ◆ Un altro modo, tutto scalfariano, fu quello di galvanizzare la ciurma affidandole una missione: superare...
giornalepartito
(giornale-partito, giornale partito), loc. s.le m. Giornale d’opinione che si propone come catalizzatore degli interessi dei propri lettori, alla stregua di un partito politico. ◆ Quando [Eugenio] Scalfari legittima il ruolo...
Scàlfari, Eugenio. - Giornalista e scrittore italiano (Civitavecchia, Roma, 1924 - Roma 2022). Tra i maggiori editorialisti italiani, fondatore nel 1976 del quotidiano La Repubblica di cui è stato direttore. Aveva dato vita nel 1955 con A....
OCCORSIO, Vittorio
Eugenio Occorsio
OCCORSIO, Vittorio. – Nacque a Roma il 9 aprile 1929, terzo dei cinque figli di Alfredo, dirigente industriale, e di Olga Jannace, da pochi anni trasferitisi nella capitale dalla natia Napoli.
Concluso...