BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] di Breglio ed era stato diplomatico e governatore del principe Amedeo diCarignano, ricevendo la commenda dei SS. Mauriziodi Rialp, e il principe Eugenio reali diSavoia, Torino 1932, p. 62; V. Angius, Sulle famiglie nobili della monarchia diSavoia, ...
Leggi Tutto
BUSCHETTI, Andrea
Valerio Castronovo
Di nobile famiglia chierese (ignota è la data di nascita), quartogenito di Giovanni Francesco che nel 1629 era stato governatore di Trino, abbracciata l'attività [...] incaricato dal cardinal Mauriziodi sondare il terreno, tramite il vescovo di Mondovì Ripa, per di parte principista. Il B. rimase comunque al seguito di Tommaso anche negli anni successivi, prima di passare nel 1650 al servizio diEugeniodiSavoia ...
Leggi Tutto
BERRÒ, Vincenzo
Valerio Castronovo
Nato nel 1594 da famiglia bolognese, il 18 apr. 1633 fu ammesso come ufficiale nella compagnia della guardia di Cristina diSavoia, con il solo obbligo di "comparire [...] un matrimonio fra la nipote del cardinale e il principe EugeniodiCarignano. Agli sponsali celebrati nel febbraio 1657 il B., a coltivando anzi con assiduità l'amicizia di influenti dignitari, quali il San Maurizio e il marchese Francesco Villa, con ...
Leggi Tutto
GIFFLENGA, Alessandro de Rege conte di
Piero Crociani
Nacque il 19 ott. 1774 a Tronzano, presso Vercelli, da Carlo Francesco e Chiara Cusani di Sant'Agnese. Stava completando gli studi di giurisprudenza [...] diEugenio Beauharnais, attualmente presso la biblioteca dell'Università didi Napoleone dall'Elba aveva reso urgente il bisogno. Nella breve campagna in SavoiadiCarignano e altri, non dovevano sembrare troppo degni di dei Ss. Maurizio e Lazzaro e ...
Leggi Tutto