BUSCHETTI, Andrea
Valerio Castronovo
Di nobile famiglia chierese (ignota è la data di nascita), quartogenito di Giovanni Francesco che nel 1629 era stato governatore di Trino, abbracciata l'attività [...] dal cardinal Mauriziodi sondare il terreno, tramite il vescovo di Mondovì Ripa, di parte principista. Il B. rimase comunque al seguito di Tommaso anche negli anni successivi, prima di passare nel 1650 al servizio diEugeniodiSavoia-Soissons ...
Leggi Tutto
ELISABETTA TERESA di Lorena, regina di Sardegna
Claudio Rosso
Nacque a Lunéville il 15 ott. 1711, figlia di Leopoldo, duca di Lorena e di Bar, e di Elisabetta Carlotta d'Orléans. L'infanzia e la giovinezza [...] re di Sardegna li affidò a una principessa del sangue, Anna Vittoria diSavoiaSoissons, nipote del principe Eugenio, , nata il 22 giugno 1740, e Benedetto Maurizio, nato il 21 giugno 1741. L'unico di essi che sopravvisse a lungo fu il terzo, ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II diSavoia
Andrea Merlotti
VITTORIO AMEDEO II diSavoia. – Vittorio Amedeo Francesco diSavoia nacque al Palazzo Reale di Torino, il 14 maggio 1666, «alle sette circa di mattina», [...] con l’imperatore e con suo cugino EugeniodiSavoia - Carignano - Soissons, nell’ottobre del 1703 passò nel campo il titolo di re di Sicilia il 22 settembre 1713 (giorno di s. Maurizio, patrono dei Savoia). Ricevuto il baciamano di fedeltà dalla ...
Leggi Tutto
VERRUA, Giovanna Battista Scaglia
Andrea Merlotti
di. – Jeanne Baptiste d’Albert de Luynes nacque a Parigi il 18 gennaio 1670, figlia del duca Louis-Charles (1620-1690), grand fauconnier de France, [...] della duchessa diSavoia, consentendole così di vivere a Maurizio Robbio di Montemarzo, maggiordomo del duca (che informava puntualmente di Hotel de Soissons, antico palazzo di famiglia, e del principe Eugenio condottiero e intellettuale, a cura di C.E. ...
Leggi Tutto