BERNARDINIS (de Bernardini e talora, erroneamente, de Bernardis), Martino de
Maria Luisa Iona
Di famiglia veneziana, ci è noto dapprima come alunno della pieve di S. Maria Formosa, quindi come canonico [...] che va dal pontificato di Bonifacio IX a quello di Eugenio IV. Nel 1424 venne innalzato al vescovato di Capodistria, e era però stata giudiziosamente investita in "imprestiti" dei Monti veneziani) aveva potuto ammassare le cospicue sostanze delle ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Guido
Lucio Villari
Discendente dalla storica famiglia lombarda, nacque a Milano il 21 nov. 1818 dal conte Vitaliano e dalla marchesa Maria d'Adda. Il clima tollerante e aperto della famiglia, [...] 'ottobre 1860, come collaboratore del luogotenente Eugenio di Savoia a Napoli.
Egli rimaneva però 1963, pp. 209 s.; s. 2, I, ibid. 1960, pp. 482 s.; A. Monti, Un italiano: F. Restelli, Milano 1933, ad Indicem;C.Spellanzon, Storia del Risorg. e dell' ...
Leggi Tutto
FROVA, Girolamo
Carla Casetti Brach
Figlio di Eugenio, nacque, probabilmente intorno alla metà del sec. XVI, a Novara. Si trasferì ben presto a Como, per esercitarvi l'arte della stampa. Sposò Margherita [...] ancora troppo giovane. Nel 1630 morì il Turato; gli successe Amanzio, che iniziò a stampare nel 1633.
Fonti e Bibl.: A. Monti, Inizio di una bibliografia comense, in Periodico della Società storica comense, IV (1884), pp. 307 s.; Due documenti per l ...
Leggi Tutto
Musidora
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Jeanne Roques, attrice e regista cinematografica francese, nata a Parigi il 23 febbraio 1889 e morta ivi l'11 dicembre 1957. Colta, stravagante, amatissima dai [...] M. ebbe un enorme successo interpretando l'avventuriera Diana Monti, ancora una femme fatale insidiosa, destinata però a M. interpretò, curandone anche l'adattamento, La vagabonda di Eugenio Perego e Ugo Falena, tratto dal romanzo della scrittrice, ...
Leggi Tutto
potere debole
loc. s.le m. Potere in grado di esercitare un’azione di contrasto e che, tuttavia, non riesce a imporre una propria strategia.
• Il Pdl manifesta alcune incertezze e le maschera dietro [...] da risparmiare o postergare. La risposta di [Mario] Monti è ineccepibile: le liberalizzazioni riguarderanno tutte le categorie, poteri deboli è un errore lessicale e alquanto demagogico. (Eugenio Scalfari, Repubblica, 15 gennaio 2012, p. 1, Prima ...
Leggi Tutto
antispread
(anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] del veto italiano, che curiosamente avvicina [Matteo] Renzi a Mario Monti, che a sua volta lo minacciò nel torrido 2012 sullo scudo anti-spread e sul bilancio 2014/20. (Eugenio Fatigante, Avvenire, 16 novembre 2016, p. 7, Primo piano).
- Espressione ...
Leggi Tutto
discriminazione di genere
loc. s.le f. Disparità di trattamento tra uomini e donne.
• Naturalmente il tempo passa e la società cambia e quindi il tema della giusta causa doveva necessariamente esser [...] fece la [Elsa] Fornero, ministro del Lavoro nel governo Monti, donna di sinistra sociale. Restrinse i motivi di giusta serie di discriminazioni abilmente nascoste ma che pure tali erano. (Eugenio Scalfari, Repubblica, 19 ottobre 2014, p. 27, Commenti) ...
Leggi Tutto
italo-europeo
s. m. e agg. Cittadino italiano e dell’Unione europea; che riguarda l’Italia e l’Europa.
• La mossa Napolitano-Monti, sostenuta responsabilmente da [Silvio] Berlusconi, [Pier Luigi] Bersani [...] Matteo Renzi come protagonista. Lo è dal marzo scorso e ne ha fatta di strada nel bene e nel male. (Eugenio Scalfari, Repubblica, 22 giugno 2014, p. 33, Commenti) • anche le riforme istituzionali e costituzionali in corso sono molto importanti nell ...
Leggi Tutto
rilocalizzare
v. tr. Spostare, stabilire in altro luogo, localizzare altrove. ◆ La prevenzione a monte, che modifica l’uso del territorio, il valore degli immobili, vieta o rilocalizza funzioni economiche eccetera, è un incubo politico a causa...