duramento
NapoleoneEugenio Adamo
Latinismo usato raramente in antico, nel particolare significato di " indurimento ", " durezza ", ma già in Seneca nel traslato " fermezza ", " resistenza " (" Tenera [...] esse virtutum principia, tempore ipsis duramentum et robur accedere ", Tranq. An. I 3). In questo significato ricorre una sola volta, in Fiore CCXIII 5 Quando Sicurtà vide ch'Ardimento / contra Paura avea ...
Leggi Tutto
cervice
NapoleoneEugenio Adamo
. Il vocabolo, che designa la parte posteriore del collo, in Pg XI 53 s'io non fossi impedito dal sasso / che la cervice mia superba doma, va inteso incorporato
e come [...] tutt'uno con l'attributo superba cui D. lo unisce per esprimere appunto il peccato della superbia, deplorato dal penitente Omberto Aldobrandeschi.
Per l'espressione scritturale " dura cervix " (Ex. 32, ...
Leggi Tutto
ceraste
NapoleoneEugenio Adamo
. Nel verso serpentelli e ceraste [le Furie] avien per crine (If IX 41) è l'unica presenza del vocabolo, che indica una specie di serpenti: " Serpentelli e ceraste dee [...] valere quanto serpenti piccioli e grossi: i piccioli per crine sciolto, i grossi avvolti in trecce " (Lombardi); ma il Boccaccio, forse sulla scorta di Virgilio e Stazio (" Tisiphone... / crinalem attollit ...
Leggi Tutto
cerro
NapoleoneEugenio Adamo
. L'albero, per la sua robustezza e la profondità delle radici, è scelto da D. per stabilire iperbolicamente un significativo paragone che dia un'idea dell'enorme sforzo [...] che egli deve compiere per levare il mento e guardare in volto Beatrice che a ciò perentoriamente lo invita, affinché senta dolore e vergogna: Con men di resistenza si dibarba [" Si sbarbica ", " Si sradica ...
Leggi Tutto
Figlio (Parigi 1781 - Monaco di Baviera 1824) del visconte Alexandre e di Joséphine Tascher de la Pagerie; segnalatosi nella campagna d'Egitto e in quella d'Italia, alla costituzione del regno d'Italia [...] vecchia e nuova nobiltà lombarda, ma, fido esecutore delle istruzioni imperiali, non ebbe mai popolarità. Rimase sempre fedele a Napoleone: né il disastro della campagna di Russia (nella ritirata ebbe il comando dei resti della grande Armata), né gli ...
Leggi Tutto
vicere
viceré s. m. [comp. di vice- e re2]. – Titolo attribuito a partire dall’età rinascimentale a chi, in uno stato monarchico, esercitava in nome del re o dell’imperatore, con carattere normale e stabile, il potere regio, sia in tutto il...
italico
itàlico agg. [dal lat. Italĭcus] (pl. m. -ci). – 1. Dell’Italia antica: la civiltà i.; popoli i. o, come s. m., gli Italici, le antiche popolazioni dell’Italia centro-merid. di tradizione linguistica indoeuropea, eccettuati gli abitanti...