Le feste civili hanno un ruolo fondamentale nel rappresentare l’identità di una nazione e il suo patrimonio di memoria; ci ricordano da dove veniamo, contribuiscono a illuminare il presente, oltrepassando [...] tutto o in parte messa in discussione. Il 2 giugno ci interroga anche su questo; in quale tipo di Europa trovano sviluppo le premesse della nostra Repubblica, partecipazione, democrazia, libertà femminile, pace.Per saperne di piùLe iniziative per il ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] visione generale dei candidati. Sia Stubb che Niinistö sono fortemente europeisti, con il primo che ha anche anticipato i tempi di ridiscutere l’intera architettura di sicurezza in Europa sono diventate le ragioni per correre alla presidenza e ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] ingiustizia, il museo mira ad avviare un dialogo tra il pubblico e la storia dell’autoritarismo. Dall’Italia e dall’Europa spesso è difficile ottenere informazioni sul Terrore Bianco: quante e che tipo di vittime ha causato?Secondo il rapporto della ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi Paesi del Sud del mondo.In Asia, innanzitutto, oltre allo scontato ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] moniti, può apparirci paradossalmente meno distante rispetto ai decenni scorsi, ora che venti di guerra soffiano prepotentemente in Europa e nel Vicino Oriente. Un presente che ci appare minaccioso anche se abbiamo la consapevolezza che questi ottant ...
Leggi Tutto
Andamento positivo per il turismo in Italia nel 2024; il nostro Paese rientra fra le mete più ambite a livello globale per la stagione estiva, anche se in Europa è ancora indietro rispetto a Spagna e Francia. [...] Questo trend nazionale si inserisce in un processo globale di ripresa: secondo Zurab Pololikashvili, segretario generale dell’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO, United Nations World Tourism Organisation), ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] messaggi che ha trasmesso riguardo alla sua visione del ruolo degli Stati Uniti nel mondo e di garante della sicurezza dell’Europa. Tutto ha un prezzo, ha sottolineato Trump, ed è per questo che i bilanci della difesa europea non solo dovranno essere ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] ha orchestrato una vasta rete di investimenti internazionali che spaziano dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alle Americhe. Questi investimenti garantiscono la sostenibilità economica di Hezbollah, permettendo all'organizzazione di mantenere ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] nei combattimenti a Gaza o lungo il confine con il Libano. Molti israeliani hanno lasciato il Paese, cercando rifugio in Europa, mentre altri stanno ancora valutando se fare lo stesso. In mezzo a questa tragedia, Tel Aviv ha cercato di mantenere ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] è stata solo la Nazionale maggiore, grazie anche al fatto che nel 2023-24, l’Italia è stata l’unica nazione in Europa ad aver portato tutte le selezioni alle fasi finali delle rispettive competizioni giovanili (Europei Under 21, 19 e 17 e Mondiale U ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...