Si è mossa tardi e lo ha fatto in maniera esitante e scoordinata. A volte, come nel caso della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde, ha provocato danni invece di ripararli. Ma alla fine, messa davanti alla crisi sanitaria ed eco ...
Leggi Tutto
La diffusione del Covid-19 nei diversi Paesi europei è stata piuttosto rapida nei primi giorni di marzo, subendo una brusca accelerazione rispetto alle settimane precedenti; non si può dire però che questa impennata dei contagi rappresenti una sorpr ...
Leggi Tutto
Sembra che una minaccia invisibile sia diventata più spaventosa di un confine militarizzato, colpito quotidianamente da una pioggia di gas lacrimogeni e proiettili di gomma, una zona dove la notte le temperature si abbassano notevolmente e addirittu ...
Leggi Tutto
La rilevanza del Consiglio dell’Unione Europea appena concluso si comprende nel contesto in cui è maturato, più che di per sé. Non conta, difatti, in quest’occasione, l’elemento di novità, bensì quello di continuità. Esso è rappresentato dalle linee ...
Leggi Tutto
«Miei cari: ditemi, dove sorge Atene, in quale terra?». Sembra una domanda innocente quella che la regina persiana Atossa, vedova del re Dario e madre di Serse, rivolge ai suoi fedeli sudditi nella tragedia di Eschilo, i Persiani. Dove sorge Atene, ...
Leggi Tutto
Intervista a Luciano Canfora In questo periodo di pandemia, in cui ognuno di noi ha anche rinunciato ad alcune libertà individuali, assistiamo al manifestarsi di una fragilità della cultura Non mi stupisce per nulla, anche durante l’ultima guerra mo ...
Leggi Tutto
Vogliamo porre due esempi di come, di fronte alla grave situazione che si è creata in tutto il mondo a causa della diffusione del Coronavirus, i governi non sembrino capaci di governarla. Partiamo dalla partita di calcio che si è giocata l’11 marzo ...
Leggi Tutto
Hans Kluge, direttore dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha definito la situazione della pandemia nel continente molto preoccupante, sia per il numero di nuovi contagi sia per il forte incremento dei decessi. I dat ...
Leggi Tutto
Mentre i diversi Paesi europei stanno cercando di lasciarsi alle spalle il periodo di misure drastiche, come il lockdown, che sono state messe in campo negli ultimi mesi per contenere l’emergenza sanitaria, si è aperto un confronto sull’apertura del ...
Leggi Tutto
Si fanno sempre più stringenti, in tutto il mondo, i provvedimenti che impongono chiusure obbligate, distanziamento sociale e limitazioni degli spostamenti al fine di contenere la pandemia di Coronavirus, [...] che vede ormai diversi gravi focolai in Europ ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...