Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] . Incontrano Iosif Stalin e promettono aiuti, in viveri e armi. Lo avvertono che non sarà aperto un secondo fronte in Europa.23-24 ottobre: Le truppe inglesi sconfiggono i tedeschi e gli italiani a El Alamein in Egitto. Ritirata delle forze dell ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] , per la cristianità tutta e, ancor di più, per quello che è sempre stato il cuore del cattolicesimo, la nostra vecchia Europa.Il papa si definì un pellegrino «dalla fine del mondo» arrivato a Roma per portare al centro della cristianità gli ultimi ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] minaccia per l’umanità nel suo complesso. A ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in Medio Oriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché della NATO. Il 2025 vedrà a capo ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] al reddito e di rafforzamento industriale, per non parlare di sistemi del tutto diversi dal nostro come nel caso cinese. L’Europa è diventata così l’unico, singolare, caso di entità statuale che vincola sé stessa non a una decisione politica presa in ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] Iraq, le Messe tra i poveri delle Filippine, le carezze ai muri di Betlemme e dell’Avana, gli appelli inascoltati dall’Europa blindata.Una Chiesa in camminoFrancesco è stato il primo papa negli Emirati Arabi, in Myanmar, in Iraq, dove due kamikaze lo ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra Washington e Kiev continuano a essere travagliate. Il presidente Donald Trump ha deciso di sospendere il sostegno militare all’Ucraina.. La decisione è maturata dopo un incontro teso con [...] nella sicurezza ucraina” ha ribadito il consigliere per la sicurezza americana Mike Waltz, ammonendo però sul fatto che l’Europa prima debba investire “nelle proprie capacità militari per poterlo fare”.Mentre il Vecchio continente valuta un piano per ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] di base sulle categorie filosofiche classiche.Ma cosa c’entra questo con la religione nella politica? Si è detto che l’Europa, e con essa l’Occidente, è figlia di Atene, quale culla della cultura filosofica greca, e di Gerusalemme, quale sorgente ...
Leggi Tutto
Durante il World Economic Forum di Davos, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha lanciato un appello all’Europa: "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica [...] . Centrale anche l’impegno verso il clima e l'Accordo di Parigi, per guidare una transizione verde che faccia dell’Europa un esempio globale.Parole molto simili a quelle già espresse tempo fa da Mario Draghi sul futuro della competitività europea. ...
Leggi Tutto
Mentre la tensione tra Washington e Kiev raggiunge livelli critici mai visti prima, l’Europa prova a rilanciarsi come mediatore internazionale. Domenica scorsa, i leader europei si sono riuniti a Londra [...] delle trattative”.Mentre Trump valuta opzioni politiche per l’Ucraina, tra cui la sospensione degli aiuti militari, l’Europa si prepara a un futuro incerto. La "coalizione dei volenterosi" potrebbe rappresentare un primo passo verso un maggiore ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] concerne invece gli altri scenari di crisi, da quelli ambientali a quelli economici e di natura ibrida, l’opinione comune in Europa è che manchi un’educazione o cultura in materia che sia diffusa uniformemente tra tutti i Paesi. In Scandinavia e nel ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...