Il suo primo viaggio pastorale papa Bergoglio ha voluto farlo a Lampedusa. Dall’ultimo lembo sud d’Europa, l’8 luglio 2013, il pontefice ha innanzitutto richiamato tutti – fedeli e non - al senso imprescindibile [...] dell’accoglienza e della solidarietà, ...
Leggi Tutto
Uno studio dell’Istituto Cattaneo mostra che, rispetto al fenomeno dell’immigrazione, esiste una forte discrepanza in Europa fra quanto percepito dalle persone e i dati reali. In generale, i cittadini [...] europei sovrastimano nettamente la percentuale d ...
Leggi Tutto
Gli italiani hanno tra le aspettative di vita più alte in Europa e uno stile di vita sufficientemente buono, che sta nel tempo gradualmente migliorando per alcuni aspetti, meno per altri. Con un’aspettativa [...] di vita media alla nascita di 85 anni per ...
Leggi Tutto
I desperate journeys sono quelli che compiono migranti e rifugiati verso l’Europa, attraverso il Mediterraneo (ma non solo), e danno il titolo all’ultimo report pubblicato dall’UNHCR sul tema: una panoramica [...] sui cambiamenti in corso nell’ambito dei ...
Leggi Tutto
L’Italia è un Paese ad alto reddito che, come spesso viene denunciato da più parti, presenta delle anomalie poiché, rispetto al resto dell’Europa, investe poco in sapere. Troppo basso è il numero di laureati [...] e di professionisti, ancora insufficienti ...
Leggi Tutto
Il brutale omicidio di Mireille Knoll pone all’attenzione dell’opinione pubblica l’esplosione di nuove forme di antisemitismo in Francia e in Europa. Mireille Knoll aveva ottantacinque anni ed era riuscita [...] a sottrarsi da bambina alla deportazione na ...
Leggi Tutto
Si aprono anche in Europa nuove prospettive terapeutiche per due gravi forme tumorali, il linfoma diffuso a grandi cellule B, la forma più comune di linfoma non-Hodgkin, e la leucemia linfoblastica acuta, [...] un tumore particolarmente frequente nei bamb ...
Leggi Tutto
Il Congresso del Partito popolare europeo (PPE) riunito ad Helsinki il 7 e l’8 novembre si confronta sul rilancio dell’Europa e sul rapporto con il fronte sovranista. Si discute però anche di candidature [...] per la presidenza della Commissione europea i ...
Leggi Tutto
Sabato 24 febbraio 2018, alla Biblioteca nazionale centrale - Sala conferenze, si è aperto il Forum europeo di Roma 2018. Il titolo è eloquente: Lo straniero. Inquietudine soggettiva e disagio sociale [...] nel fenomeno dell’immigrazione in Europa. Sono de ...
Leggi Tutto
Ormai più di cinquant'anni fa, con la Seconda guerra mondiale ormai finita e mezza Europa da ricostruire, Winston Churchill ebbe modo di definire i Balcani con uno dei suoi fulminanti aforismi: «Si tratta [...] di una terra che produce più storia di quant ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...