La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] » è stato il saluto che Orbán ha porto a Netanyahu per poi sottolineare che in alcuni Paesi d’Europa «l’antisemitismo ha toccato livelli mai visti» nella storia recente. In occasione del dibattito al Parlamento europeo del 2 aprile molti parlamentari ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] del programma spaziale. La nuova politica degli Stati Uniti avrà, come ci mostra Nicolò Carboni, un forte impatto sull’Europa: Trump intende affrontare con energia lo squilibrio commerciale, creando con l’inserimento di dazi non poche difficoltà alle ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] e nelle trattative. La Conferenza sulla sicurezza di Monaco (14-16 febbraio) ha evidenziato le profonde difficoltà dell’Europa che riguardano la sicurezza, la democrazia e l’economia. Nicolò Corbinzolu sottolinea come la crisi generata da ingerenze ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] europei e gli Stati Uniti, favorevoli a negoziare una pace con Mosca, senza attribuire un peso determinante né all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati del vertice di Londra del 2 marzo, promosso dal premier britannico ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] guerra in Medio Oriente. L’obiettivo principale è stato quello di isolare la Russia dal suo ambiente naturale, che è l’Europa, con le conseguenze che sono note. Washington, come parte della sua politica di sicurezza, ha destinato ingenti risorse all ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] la firma di un memorandum tra Ucraina e Unione Europea nel luglio 2021. Serviva a Zelenskij per garantirsi risorse, serviva all’Europa per emanciparsi dalle importazioni dalla Cina, che lavora l’85% delle terre rare del mondo. L’urgenza non è solo ...
Leggi Tutto
La “coalizione dei volenterosi” promossa dal Regno Unito e dalla Francia, durante il vertice di Londra del 2 marzo, ha l’obiettivo di promuovere il cessate il fuoco e la sicurezza in Ucraina. L’ampia coalizione, [...] crisi successiva all’incontro tra Trump e Zelensky avvenuto alla Casa Bianca il 28 febbraio, sottolineando la volontà dell’Europa e dei paesi partecipanti di continuare a sostenere la difesa dell’Ucraina dall’aggressione russa e di giocare un ruolo ...
Leggi Tutto
Ancora Elon Musk, ancora dei tweet provocatori. Il patron di X torna a far discutere, stavolta con dichiarazioni forti sulla Nato e sul conflitto in Ucraina. Il ceo di Tesla ha suggerito che gli Stati [...] Uniti dovrebbero lasciare l’alleanza atlantica, sostenendo che "non ha senso" continuare a finanziare la difesa dell’Europa e di paesi che non spendono abbastanza per difendersi. Un’affermazione in linea con le critiche di Donald Trump, che ha più ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] , ha portato questo isolamento a un livello senza precedenti. Mosca ha perso buona parte del suo soft power in Europa e ha visto ridursi drasticamente le entrate economiche, nonostante il tentativo di diversificare i mercati di esportazione.Eppure ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri si è celebrato a Vilnius un evento definito storico dalla stessa Presidente della Commissione Von der Leyen: la Lituania, la Lettonia e l'Estonia si sono ufficialmente disconnesse [...] dal controllo russe per garantire un flusso costante di energia elettrica. Con una rete elettrica pienamente integrata con l’Europa, i Paesi Baltici compiono un passo decisivo verso una maggiore sicurezza energetica e indipendenza politica, chiudendo ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...