• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

nord

Sinonimi e Contrari (2003)

nord /nɔrd/ (ant. norte) [dallo sp. norte, fr. nord (dall'ingl. north)]. - ■ s. m. 1. (geogr.) a. [anche con iniz. maiusc., uno dei quattro punti cardinali, determinato approssimativamente, nell'emisfero [...] anche con iniziale maiusc., la zona settentrionale di un paese, di una regione, ecc.: il n. dell'Africa, dell'Europa; il Nord America] ≈ settentrione. ↔ meridione, mezzogiorno, sud. 2. [anche con iniziale maiusc., insieme dei paesi economicamente più ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] collettivamente come persona giuridica, titolare di un potere sovrano e, anche, il territorio che esso occupa: gli s. d'Europa; invadere uno s.] ≈ nazione, paese. b. [modo in cui una nazione organizza la vita della collettività dal punto di ... Leggi Tutto

sterpazzola

Sinonimi e Contrari (2003)

sterpazzola /ster'pats:ola/ o /sterpa'ts:ɔla/ (anche sterparola) s. f. [der. di sterpo]. - (zool.) [uccello passeriforme, comune in tutta Europa, dal piumaggio grigio, più chiaro e rosato nelle parti inferiori] [...] ≈ forabosco, sepaiola ... Leggi Tutto

occidentale

Sinonimi e Contrari (2003)

occidentale [dal lat. occidentalis]. - ■ agg. [di occidente, posto a occidente] ≈ (poet., non com.) occiduo. ↔ orientale. ■ s. m. e f. [abitante o nativo dell'Europa o dell'America] ≈ ‖ europeo. ↔ orientale. [...] ‖ asiatico ... Leggi Tutto

orientale

Sinonimi e Contrari (2003)

orientale [dal lat. orientalis]. - ■ agg. 1. [posto a oriente, che viene da oriente: costa o. dell'Italia; venti o.] ≈ (lett.) eoo. ↔ (lett.) esperio, occidentale. 2. a. [dell'Oriente, spec. con riferimento [...] Oriente] estremorientale. ↔ europeo, occidentale. b. [dell'Oriente mediterraneo, cioè dei paesi posti subito a est dell'Europa] ≈ (spreg.) levantino, mediorientale. 3. (stor., polit.) [di paese socialista europeo, sottoposto, al tempo della guerra ... Leggi Tutto

oriente

Sinonimi e Contrari (2003)

oriente /o'rjɛnte/ s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri "nascere, sorgere" (sottint. sol "sole")]. - 1. (geogr.) [il punto cardinale e la zona del cielo e dell'orizzonte dove il sole sorge] [...] l'o. europeo] ≈ est. ↔ occidente. b. (con iniziale maiusc.) [assol., l'insieme dei paesi asiatici] ≈ Asia. ↔ Europa, Occidente. 3. (con iniziale maiusc.) [sede della massoneria] ≈ loggia. 4. (estens.) [carattere di trasparenza che costituisce uno dei ... Leggi Tutto

dividere

Sinonimi e Contrari (2003)

dividere /di'videre/ [dal lat. dividĕre] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso). - ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in [...] . ↔ accordare, conciliare, pacificare, rappacificare, unire. c. [essere frapposto fra due cose, anche fig.: il Mediterraneo divide l'Europa dall'Africa; un lungo intervallo di tempo divide i due fatti] ≈ distanziare, separare. ↔ collegare, unire. d ... Leggi Tutto

romanticismo

Sinonimi e Contrari (2003)

romanticismo s. m. [der. di romantico]. - 1. (crit.) [movimento culturale sorto in Germania alla fine del Settecento e diffusosi poi in tutta Europa, caratterizzato dalla rivalutazione del sentimento, [...] della fantasia, della soggettività]. 2. (fig.) [atteggiamento fortemente o eccessivamente sentimentale] ≈ pateticità, patetismo, (spreg.) romanticheria, sentimentalismo, sentimentalità ... Leggi Tutto

brughiera

Sinonimi e Contrari (2003)

brughiera /bru'gjera/ s. f. [dal provenz. bruguiera, der. del lat. tardo brucus "erica"]. - (geogr.) [terreno pianeggiante, spesso argilloso o sabbioso, caratteristico di vaste aree dell'Europa settentr.] [...] ≈ ‖ landa, steppa ... Leggi Tutto

partigiano

Sinonimi e Contrari (2003)

partigiano [der. di parte, col suff. di artigiano, valligiano e sim.]. - ■ s. m. (f. -a) 1. a. (polit.) [chi parteggia, chi aderisce a un partito e sim., sostenendone le idee, seguendone le direttive, [...] dal nemico esercitando azioni di disturbo o di guerriglia] ≈ guerrigliero, irregolare. ‖ resistente. b. (stor.) [in Europa, durante la seconda guerra mondiale, appartenente ai movimenti di resistenza contro i nazifascisti] ≈ patriota, resistente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali