• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
471 risultati
Tutti i risultati [21665]
Biografie [5791]
Storia [2809]
Arti visive [1968]
Geografia [980]
Diritto [1127]
Religioni [1090]
Letteratura [1078]
Economia [806]
Archeologia [851]
Temi generali [633]

dicrostonice

Enciclopedia on line

Genere di Roditori Cricetidi della sottofamiglia Microtini, con diverse specie diffuse nella zona polare dell’Europa, Asia e America; la più nota è Dicrostonyx hudsonius. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – CRICETIDI – RODITORI – EUROPA – SPECIE

Centrarchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi delle acque dolci nordamericane. Alcune specie sono state introdotte in Europa e due di queste, il persico sole (Lepomis gibbosus) e il persico trota (Micropterus [...] salmoides) si sono adattate perfettamente alle nuove condizioni ambientali, causando danni alla ittiofauna autoctona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE – EUROPA

Bourgelat, Claude

Enciclopedia on line

Bourgelat, Claude Veterinario (Lione 1712 - Parigi 1779). Per aver istituito a Lione la prima scuola veterinaria d'Europa (1772) e per la sua attività didattica e scientifica, è considerato il fondatore della medicina veterinaria [...] in Francia. La sua opera più importante ha per titolo Éléments de l'art vétérinaire (1755-69). Collaborò con numerosi articoli all'Encyclopédie di Diderot ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – DIDEROT – PARIGI – EUROPA – LIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bourgelat, Claude (1)
Mostra Tutti

strillozzo

Enciclopedia on line

strillozzo Specie (Miliaria calandra) di Uccello Passeriforme Emberizide dell’Asia nord-occidentale e l’Europa, dalla penisola scandinava al Mediterraneo; in Italia è stazionario e di passo, abbondante. [...] Ha ala lunga 95 mm; becco corto, forte, conico; colore bruno striato di nerastro, più chiaro nelle parti inferiori. Frequenta campi e prati, si posa anche sugli alberi. Si ciba di vermi e d’insetti. Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PENISOLA SCANDINAVA – MILIARIA CALANDRA – PASSERIFORME – UCCELLO – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su strillozzo (1)
Mostra Tutti

raganella

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune degli Anfibi Anuri Ilidi, in particolare di quelli appartenenti al genere Hyla, diffusi in Europa, Asia, Africa e America. In Europa vivono Hyla arborea (in Europa centro-meridionale, [...] sarda (r. sarda, in Sardegna e Corsica) e Hyla meridionalis (r. mediterranea in Africa nord-occidentale e Europa sud-occidentale, compresa l’Italia nord-occidentale). Allo stadio adulto vivono negli ambienti umidi, hanno abitudini arboricole; sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TURCHIA – SICILIA – AFRICA – ANFIBI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su raganella (1)
Mostra Tutti

ippopotamo

Enciclopedia on line

Nome comune dei rappresentanti della famiglia Ippopotamidi, Mammiferi Artiodattili diffusi nel Pleistocene in tutta l’Europa centro-meridionale e nell’Asia meridionale fino all’India, oggi limitati all’Africa. [...] La famiglia attualmente comprende 2 specie di i., appartenenti a 2 generi monospecifici, gli ultimi rappresentanti di altrettante linee evolutive. Hanno forme massicce, corpo glabro, pelle spessa che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HIPPOPOTAMUS AMPHIBIUS – AFRICA OCCIDENTALE – COSTA D’AVORIO – SIERRA LEONE – ARTIODATTILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ippopotamo (1)
Mostra Tutti

alburno

Enciclopedia on line

Pesce Teleosteo della famiglia Ciprinidi (Alburnus alburnus). Lungo 15-18 cm, vive nelle acque dolci dell’Europa settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: PESCE TELEOSTEO – CIPRINIDI

megacero

Enciclopedia on line

(o megalocero) Genere (Megaceros o Megaloceros; v. fig.) di Mammiferi Artiodattili Cervidi estinti del Quaternario d’Europa e Siberia. Comparvero in Europa nel primo periodo interglaciale, si estinsero [...] alla fine del Pleistocene. Erano giganteschi cervi, i cui maschi possedevano enormi corna palmate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PERIODO INTERGLACIALE – ARTIODATTILI – PLEISTOCENE – QUATERNARIO – MEGALOCERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su megacero (1)
Mostra Tutti

Vertiginidi

Enciclopedia on line

Vertiginidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Stilommatofori. Vi appartengono molte delle più comuni chiocciole di terra dell’Europa; hanno conchiglia sottile, ovale o cilindrica, a volte molto spiralata, [...] con ultimo giro talvolta grande e globoso, e apertura ovale o rotondeggiante. Comprendono forme fossili del Terziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – CHIOCCIOLE – MOLLUSCHI – EUROPA

Iscnacantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Elasmobranchi Acantodi, limitata al Devoniano inferiore e medio dell’Inghilterra e poi dell’Europa. Gli I. sono privi di ossa clavicolari; hanno denti semplici ‘anchilosati’ nelle ossa [...] mascellari e denti più lunghi e sottili nella regione della sinfisi mandibolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: OSSA MASCELLARI – ELASMOBRANCHI – INGHILTERRA – DEVONIANO – ACANTODI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali