• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Economia [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Matematica [1]
Finanza e imposte [1]
Diritto processuale [1]
Diritto [1]
Contabilita [1]

Euribor

Enciclopedia on line

Sigla di euro interbank offered rate. Indica il tasso interbancario fissato sulla base della media delle quotazioni effettuate da un pool di importanti banche europee, attive nell’area dell’euro, che segnalano giornalmente i tassi lettera praticati, per diverse durate, dalle migliori controparti bancarie. Per l’Italia, ha sostituito, dal 1° gennaio 1999, il RIBOR ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: EURO INTERBANK OFFERED RATE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Euribor (2)
Mostra Tutti

EBF (European Banking Federation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EBF (European Banking Federation) EBF (European Banking Federation)  Organizzazione i cui membri appartengono al settore bancario europeo. Oltre a tutelare gli interessi degli associati, l’EBF seleziona [...] periodicamente un campione di banche con elevato merito di credito utilizzato per la definizione del tasso EURIBOR (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: EURIBOR

indicizzazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indicizzazione Andrea Boitani Meccanismo di adeguamento automatico di una grandezza economica ai cambiamenti di un’altra, presa come indice di riferimento. L’i. di un qualsiasi prezzo all’andamento [...] che il tasso di interesse su un certo titolo sia agganciato automaticamente a un tasso di riferimento (per es. l’EURIBOR, ➔), a sua volta agganciato al tasso di inflazione (➔ inflazione p). Nel campo della tassazione, l’i. degli scaglioni ai quali ... Leggi Tutto

interbancario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interbancario Sabrina Scarito Accordo, intesa o rapporto che riguarda, o è comune, o viene concordato, tra due o più banche. In ambito economico, il termine i. è frequentemente accompagnato da altri [...] un’altra banca. È una componente chiave nella determinazione del costo del denaro. Fra quelli maggiormente conosciuti vi è l’EURIBOR (➔), ossia il saggio di interesse medio degli scambi finanziari in euro tra le banche europee, utilizzato anche come ... Leggi Tutto

EONIA [Euro OverNight Index Average]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EONIA [Euro OverNight Index Average] EONIA (Euro OverNight Index Average)  Media ponderata dei tassi cosiddetti overnight («giornalieri»). Questi ultimi sono tassi di interesse effettivamente applicati [...] nell’area dell’euro. Lo stesso campione si utilizza anche per la stima dell’altro tasso di riferimento dell’eurozona, l’EURIBOR (➔). La prima pubblicazione del tasso EONIA risale al 4 gennaio 1999, con un valore di poco superiore al 3% equivalente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EONIA [Euro OverNight Index Average] (1)
Mostra Tutti

interesse

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

interesse Laura Ziani Tassi e regimi di interesse L’interesse è il più delle volte pagato alla scadenza di un prestito; ciò comporta per il debitore un esborso pari alla somma del capitale prestato [...] praticati e/o annunciati da alcuni operatori rilevanti. Rientrano in questa categoria l’EURIBOR (➔), l’EURIRS (Euro Interest Rate Swap), il prime rate (➔), il lombard rate. L’EURIBOR è un tasso (più precisamente una famiglia di tassi, uno per ogni ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interesse (3)
Mostra Tutti

BOC (Buono Ordinario Comunale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

BOC (Buono Ordinario Comunale) BOC (Buono Ordinario Comunale)  Titolo del debito pubblico istituito nel 1995 (l. 724/1994, art. 35), unitamente ad altri buoni di enti territoriali, BOP (Buono Ordinario [...] variabile avrà come prezzo di riferimento il rendimento dell’emissione dei BOT (➔) trimestrali, semestrali o annuali o, in alternativa, l’EURIBOR (➔). La durata di queste emissioni è in genere compresa fra i 5 e i 20 anni, e il loro rendimento è ... Leggi Tutto

LIBOR (London Interbank Offered Rate)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LIBOR (London Interbank Offered Rate) LIBOR (London Interbank Offered Rate)  Tasso di interesse ‘ask’ domandato dalle banche per i depositi in euro (all’opposto ➔ LIBID). Questo tasso interbancario, [...] Agreement (FRA). Il LIBOR, riferendosi a transazioni anche in un certo numero di valute straniere, si distingue dall’EURIBOR (➔), che è il tasso calcolato dalla federazione delle banche europee, di riferimento a breve per le operazioni interbancarie ... Leggi Tutto

TUS (Tasso Ufficiale di Sconto)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

TUS (Tasso Ufficiale di Sconto) TUS (Tasso Ufficiale di Sconto)  Tasso di interesse applicato dalla banca centrale per la concessione di prestiti agli operatori del sistema bancario che agiscono nel [...] di interesse da applicare a operazioni di mutuo (a tasso fisso) e costituisce la base per il calcolo del tasso interbancario (➔ EURIBOR), al quale le banche prestano denaro. A parità di altre condizioni, maggiore è il TUS, maggiore è il costo del ... Leggi Tutto

LIBOR

Lessico del XXI Secolo (2013)

LIBOR – Sigla di London interbank offered rate, saggio di interesse a breve termine di riferimento per le transazioni interbancarie del mercato di Londra. Rappresenta un indicatore basilare per i mercati [...] rate agreement (FRA). Il LIBOR, riferendosi a transazioni anche in un certo numero di valute straniere, si distingue dall’EURIBOR, che è il tasso calcolato dalla federazione delle banche europee, di riferimento a breve per le operazioni interbancarie ... Leggi Tutto
TAGS: SAGGIO DI INTERESSE – CONTRATTI DERIVATI – EURIBOR – LONDRA – EURO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LIBOR (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali