Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] nel 2020, poi rinnovato, con la U-Power, azienda del settore calzature e abbigliamento da lavoro, è stato stimato in 250.000 euro all’anno. Così il Brianteo si chiama ora U-Power Stadium. In Emilia-Romagna sono due (ed entrambi in Serie B in questa ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ’impiego dell’acqua proveniente dai depuratori dell’Acquedotto pugliese. L’importo dell’opera prevede un investimento di 100 milioni di euro da parte della società con sede a San Donato Milanese. Sono attese entro il prossimo 23 febbraio le eventuali ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] ’impiego dell’acqua proveniente dai depuratori dell’Acquedotto pugliese. L’importo dell’opera prevede un investimento di 100 milioni di euro da parte della società con sede a San Donato Milanese. Sono attese entro il prossimo 23 febbraio le eventuali ...
Leggi Tutto
Secondo l’Istat, l’export italiano verso i Paesi extra-Ue segna un nuovo record nel 2024, superando i 305 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% rispetto all'anno precedente. Un risultato notevole, [...] dall’acquisto di oro, in particolare dal distretto orafo di Arezzo. Questo comparto ha generato oltre 4 miliardi di euro aggiuntivi, contribuendo in modo determinante alla tenuta del commercio estero italiano.Anche il Medio Oriente (+5,5%), il Regno ...
Leggi Tutto
Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] il 50% in tecnologia FTTH, garantendo una copertura capillare. Le sinergie finanziarie stimate ammontano a 600 milioni di euro l’anno, permettendo investimenti in innovazione. Per i clienti, al momento, non ci saranno variazioni contrattuali, ma i ...
Leggi Tutto
Il Tribunale di Parigi ieri, 31 marzo, ha condannato Marine Le Pen, leader del Rassemblement national (Rn), per appropriazione indebita di fondi pubblici destinati al Parlamento Europeo. Una sentenza che [...] prevede quattro anni di reclusione, di cui due sospendibili con l’uso del braccialetto elettronico, una multa di 100 mila euro e l’ineleggibilità per cinque anni, mettendo seriamente a rischio la sua candidatura alle presidenziali del 2027.L’indagine ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] , le descrizioni e le date dei lavori in formato open data. Secondo Openpolis, infatti, si tratta di circa 5,7 miliardi di euro di investimenti pubblici, di cui 1,6 miliardi per la realizzazione dei Giochi e 4,1 miliardi per opere ad essi connessi ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] cinque pilastri: maggiore flessibilità fiscale, con la sospensione temporanea del Patto di Stabilità per liberare fino a 650 miliardi di euro in quattro anni; un piano di prestiti da 150 miliardi per lo sviluppo di sistemi avanzati di difesa aerea e ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] necessario per adeguarsi alle nuove circostanze geopolitiche, caratterizzate soprattutto dal possibile disimpegno degli Stati Uniti in questo teatro. Un piano ambizioso che ha però suscitato anche critiche, ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] mosse nel mondo della destra liberalconservatrice europea, soprattutto tedesca, olandese e nordeuropea. Con l’aggravarsi della crisi dell’euro, le annose vicende della Grecia e l’esplosione degli spread, Angela Merkel e il suo ministro delle finanze ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
euro1
èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...