• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Lingua [1]
Economia [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Mi rivolgo a voi per sottoporre alla vostra attenzione una proposta linguistica che nasce dall’uso c

Lingua italiana (2025)

Mi rivolgo a voi per sottoporre alla vostra attenzione una proposta linguistica che nasce dall’uso colloquiale e creativo della lingua italiana, soprattutto tra le giovani generazioni. La parola oggetto [...] fronte a una persona attraente o affascinante: “Hai visto il suo sorriso? Miao.” • In una situazione fortunata: “Ho trovato 50 euro per terra! Miao!” • Durante un momento divertente o esilarante: “Quel video era troppo bello… Miao!” Questa forma di ... Leggi Tutto

furbetto del Gratta e Vinci

Lingua italiana (2025)

Furbetti del Gratta e Vinci falsificano un tagliando da 10milioni di eurozoo.105.net 14/10/2024 ... Leggi Tutto

Europirla

Lingua italiana (2024)

Europirla Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] ho visto male senza attribuirle una data, una frase di Matteo Salvini: «A livello internazionale la priorità è sgretolare questo euro e rifondare questa Europa. Sì, quindi, alle alleanze anche con gli unici che non sono europirla: i francesi della Le ... Leggi Tutto

Kid Yugi e Red Bull 64 Bars, l’anti-idolo del rap nella rinascita di Taranto

Lingua italiana (2024)

Kid Yugi e Red Bull 64 Bars, l’anti-idolo del rap nella rinascita di Taranto  «I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954  Red Bull 64 Bars è lo [...] stessi soldi di un lobbistaLa prima volta che votai mi han dato 50€ per mettere x su una listaGli tolsi 50 euro sul foglio disegnai una minchiaLo rifarei per sempre solo per ripiccaLobbisti fuori dalla realtà, politici che comprano la democrazia per ... Leggi Tutto

gonfia-prezzi

Lingua italiana (2024)

Caro voli, torna la stangata per Sardegna e Sicilia: biglietti fino a 400 euro. L’ombra degli algoritmi gonfia-prezziwww.ilmessaggero.it 07/07/2024 ... Leggi Tutto

furbetto dei soccorsi

Lingua italiana (2024)

I furbetti dei soccorsi: chiamano l'eliambulanza perché sono stanchi. Fatture emesse per un milione di eurowww.ilmessaggero.it 06/07/2024 ... Leggi Tutto

furbetto del progettino

Lingua italiana (2024)

I furbetti del progettino. La Guardia di Finanza di Savona ha arrestato un imprenditore, un geometra e un architetto per frode fiscale nel settore dei bonus edilizi. Sequestrati beni per 1,5 milioni di eurowww.lanuovasavona.it 25/07/202 ... Leggi Tutto

Deonimici e antroponimi: mariagiovanna

Lingua italiana (2024)

Deonimici e antroponimi: <i>mariagiovanna</i> «Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] il carattere gergale e scherzoso. Ecco qualche esempio da «La Repubblica»: «La “maria” che arrivava dall’Olanda, la metteva 10 euro al grammo» (22 marzo 2012); «La “maria” è stata sequestrata» (2 settembre 2017); «trasformare la “maria” in un bene di ... Leggi Tutto

furbetto delle strutture ricettive

Lingua italiana (2024)

I furbetti delle strutture ricettive: scoperti oltre 450 mila euro "sconosciuti" al fiscowww.brindisireport.it 20/05/2024 ... Leggi Tutto

furbetto del reddito grillino

Lingua italiana (2024)

Scoperti 600 furbetti del reddito grillino: una frode da 3 milioni di eurowww.ilgiornale.it 04/03/2024 ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Euro
Dal 1° gennaio 1999, è la moneta ufficiale degli Stati membri dell’Unione Europea (UE). Il suo simbolo è €. Il nome, deciso nel corso del Consiglio europeo di Madrid nel 1995, corrisponde alla radice del nome del continente europeo in tutte...
EURO
È il più antico nome greco del vento di est; presso Omero figura appunto come uno dei quattro venti cardinali (Od., V, 295 seg. e 331 seg.). Nella mitologia ha minore importanza di Borea, Zefiro e Noto. Omero si limita a mettere in rilievo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali