• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [2158]
Diritto [371]
Geografia [168]
Geografia umana ed economica [147]
Economia [153]
Scienze politiche [129]
Storia [111]
Geopolitica [95]
Biografie [72]
Diritto del lavoro [74]
Europa [50]

Eurofighter

Enciclopedia on line

Forma abbreviata di Euro (pean) fighter, velivolo supersonico prodotto congiuntamente da Regno Unito (37,5%), Germania (30%), Italia (19,5%) e Spagna (13%). Originariamente concepito come velivolo da superiorità [...] aerea, è stato successivamente trasformato in multiruolo, per soddisfare nel migliore dei modi le mutate esigenze operative ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: REGNO UNITO – GERMANIA – SPAGNA – ITALIA

ITA Airways

Enciclopedia on line

Società pubblica italiana (propr. Italia Trasporto Aereo S.p.A.) per il trasporto aereo, costituita nel novembre 2020 dopo l’approvazione del decreto-legge Cura Italia, e interamente controllata dal Ministero [...] per la cessione di una quota pari al 41% del vettore pubblico attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro, con l'opzione di un successivo acquisto delle azioni rimanenti, approvato a giugno dalla Corte dei Conti; nel luglio successivo è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TRASPORTI AEREI
TAGS: DELTA AIRLINES – LUFTHANSA – ALITALIA – PRESICCE – ITALIA

Treno

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Treno Alessandro Basili La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] economico che genera circa il 10% della ricchezza dell'Unione Europea in termini di PIL, pari a 1000 miliardi di euro l'anno, e coinvolge in ambito occupazionale oltre 10 milioni di persone. Il t. veloce mantiene invariate le caratteristiche sopra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – FERROVIE DELLO STATO – SVILUPPO SOSTENIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Treno (4)
Mostra Tutti

Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus

Libro dell'anno del Diritto 2012

Diritti minimi del passeggero in autobus. La tutela del passeggero in autobus Alessandro Zampone Diritti minimi del passeggero in autobusLa tutela del passeggero in autobus Con il reg. UE n. 181/2011 [...] e ogni altra assistenza ragionevole e proporzionale al caso concreto. L’obbligazione in questione è limitata entro il valore di 80 euro a notte per ciascun passeggero e per un massimo di due notti. 2.2 Diritti del passeggero in caso di cancellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Automobile

Il Libro dell'Anno 2002

Sergio Pininfarina e Mauro Coppini Automobile Currus etiam possunt fieri ut sine animali moveantur cum impetu inaestimabili (Ruggero Bacone) L'automobile oggi e domani di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini 18 [...] vigore dal 1° gennaio 2001) rispetto a una di dieci anni fa. Dal 1° gennaio 2006, anno di introduzione della normativa 'Euro 4', dovrà essere attuata un'ulteriore diminuzione del 50%, che potrà essere ottenuta nei motori a benzina con l'adozione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – OBSOLESCENZA PROGRAMMATA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Automobile (5)
Mostra Tutti

Lufthansa

Enciclopedia on line

Compagnia aerea tedesca. Formatasi dalla fusione della Deutsche Aero Lloyd (Dal) con la Junkers Luftverker (1926), era originariamente denominata Deutsche Luft Hansa Aktiengesellschaft e venne rinominata [...] la cessione totale è prevista entro il 2033, con un investimento complessivo di Lufthansa pari a 829 milioni di euro; ai vertici della società sono stati nominati J. Eberhart, amministratore delegato espresso da Lufthansa, e S. Pappalardo, presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: DEUTSCHE LUFT HANSA AKTIENGESELLSCHAFT – UNITED AIRLINES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lufthansa (1)
Mostra Tutti

TRASPORTO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Trasporto Vittorio Pandolfi Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] calcolati dall'Unione Europea costi aggiuntivi di 80 miliardi di euro l'anno, a partire dal 2010. In negativo di persone lavorano nel settore con un giro d'affari di 1000 miliardi di euro, pari a oltre il 10% del prodotto interno lordo (PIL). I costi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: TRENO A LEVITAZIONE MAGNETICA – CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – PRODOTTO INTERNO LORDO – TRENO AD ALTA VELOCITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRASPORTO (10)
Mostra Tutti

MOTOVEICOLO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Motoveicolo Gino Bella L'utilizzo di m. ha subito un incremento significativo, basti pensare che in Italia nel 1990 il numero totale di immatricolazioni era stato di circa 130.000 unità, mentre nel [...] nel 2003 in circa 2 milioni di unità vendute, per una dimensione complessiva del mercato pari in valore a 9 miliardi di euro. Sempre in valore, Yamaha e Honda rappresentano ciascuna il 18%, Suzuki il 12%, Piaggio il 10%, Aprilia il 5% e Peugeot il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: INIEZIONE ELETTRONICA – COMPOSTI AROMATICI – ECONOMIA DI SCALA – MOTORE ELETTRICO – SUD-EST ASIATICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOTOVEICOLO (4)
Mostra Tutti

ferrovia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ferrovia Leopoldo Benacchio Da duecento anni la struttura più economica ed ecologica per il trasporto La ferrovia, chiamata spesso strada ferrata, è uno dei principali sistemi di trasporto per merci [...] fra ogni ruota dei vagoni (o della motrice) e il binario è equivalente a quella di una monetina da 5 centesimi di euro! Risulta quindi facile capire come si creino le condizioni per avere un ottimo comfort e il minimo dispendio di energia, necessaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: FERDINANDO II DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – LEVITAZIONE MAGNETICA – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ferrovia (10)
Mostra Tutti

vento

Enciclopedia on line

Astronomia V. solare In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] dagli antichi in figure di demoni o di veri e propri dei. Già nei poemi omerici compaiono, in forma umana, Borea, Zefiro, Euro e Noto. Il signore dei v., Eolo, li teneva rinchiusi in un otre di pelle. Nella religione romana v. e le affini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – TEMI GENERALI – METEOROLOGIA – GEOMORFOLOGIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: SISTEMA DI COORDINATE POLARI – COORDINATE POLARI SFERICHE – TEMPESTE GEOMAGNETICHE – SPAZIO INTERPLANETARIO – SATELLITI ARTIFICIALI
1 2
Vocabolario
èuro-
euro- èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide è stato adottato per la formazione...
èuro¹
euro1 èuro1 s. m. [ellissi dell’ingl. euro(-currency) «eurovaluta» ], invar. – Nome prescelto dal Consiglio Europeo del 15 dicembre 1995 per la moneta unica dell’Unione Europea, in vigore dal 2002 in molti paesi dell’Unione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali