Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] nelle regioni del Nord-Ovest sono temi cui si guarda agli inizi del 21° sec. con uno sguardo meno eurocentrico, più attento alla complessità delle realtà locali. Importanti indicazioni sia cronologiche sia culturali (in gran parte fornite dagli scavi ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] , Robinson ha avanzato recentemente la proposta di sostituire il vecchio modello eurocentrico con un modello pluralistico dell'imperialismo, il quale combini i fattori eurocentrici - cioè da un lato l'espansione economica degli Stati industriali ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] disciplina. Si preferiva, con Easton (v., 1953), utilizzare il concetto di sistema politico, ritenuto libero dai condizionamenti eurocentrici che invece pesavano sul concetto di Stato e pertanto assai più capace di 'viaggiare' attraverso il tempo e ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 'diverso', dell'esotico, rifiutandola o esaltandola di volta in volta ma sempre e solo in base a parametri eurocentrici, estranei alla realtà americana. Gli avvenimenti storici del secondo Novecento portano invece il Sudamerica in primo piano e gli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] Pattern and Decoration attaccava polemicamente sia l'estetica che la politica: condannando l'avanguardia in auge perché eurocentrica, autoritaria e puritana, il movimento propugnava il godimento visivo, la tattilità e la complessità, in quanto valori ...
Leggi Tutto
eurocentrico
eurocèntrico agg. [comp. di euro- e centro, sul modello di geocentrico, ecc.] (pl. m. -ci). – Che tende a considerare l’Europa come il centro del mondo (v. eurocentrismo); è in uso anche (e oggi meno com.) la forma europocentrico.
eurocentrismo
s. m. [der. di eurocentrico]. – La tendenza a considerare, soprattutto in passato, l’Europa come centro politico, culturale ed economico del mondo, spec. in fatto di direzione della grande politica mondiale: la fine dell’e. dopo...