Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] spese militari: per Trump, e per praticamente tutto il Partito repubblicano, l’Europa si è approfittata troppo a lungo della generosità americana, con l’esclusione dei Paesi dell’Est, a partire dalla Polonia che col suo 5% di PIL destinato alla spesa ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] – la miniera di niobio e zirconio di Mazurivske Est – era operativo prima del conflitto. Servirebbe dunque mettere per garantirsi risorse, serviva all’Europa per emanciparsi dalle importazioni dalla Cina, che lavora l’85% delle terre rare del mondo. ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] sovietici, spingono e ottengono l’allargamento della NATO ai Paesi dell’Est già comunisti, di cui un decennio dopo la maggior parte dei Paesi del Vecchio continente e l’Europa come istituzione continuano a mostrare “comprensione” verso gli Stati ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] dalla Russia. Secondo alcuni media e governi, Mosca starebbe infatti cercando di influenzare le elezioni in diversi paesi dell’EstEuropa. L’ultimo sarebbe la Romania, che per questo ha annullato i suoi ultimi risultati elettorali. Se Bruxelles non ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] alla Germania.17 settembre: L’Unione Sovietica invade la Polonia da est.27-29 settembre: Varsavia si arrende il 27 settembre e della riorganizzazione dell’Europa dopo la fine della guerra e del destino della Germania.4 dicembre: Grande offensiva dell ...
Leggi Tutto
Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, la Germania invierà stabilmente truppe all’estero. Berlino ha annunciato il dispiegamento permanente della Panzerbrigade 45 in Lituania, una [...] , artiglieria, unità del genio e supporto logistico. Un pacchetto completo che punta non solo a rafforzare la deterrenza, ma anche a rassicurare gli alleati dell’EstEuropa, da tempo in cerca di garanzie più tangibili da parte dei membri più forti ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati Uniti.Accanto al traffico di droga, gravi conseguenze per la sicurezza e la stabilità dell’intera regione del Sud-Est asiatico. Immagine: Il Golden Triangle al confine ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] vecchia Europa.Il papa si definì un pellegrino «dalla fine del mondo» arrivato a Roma per portare al centro della cristianità gli ultimi, quel Sud globale che fu periferico con Giovanni Paolo II (più interessato a quello che accadeva a est del ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] per la società e per il singolo soluzioni buone ed eque (ius est ars boni et aeque). E ciò può avvenire se le norme vengono dell’AI Continent Action Plan, un programma ambizioso articolato in 5 aree strategiche, che aspira a fare dell’Europa ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] l’inizio di un ricongiungimento che non chiama in causa solo l’Europa, ma anche l’odierno Ghana. Wienerroither ha rivelato alla stampa che africano TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICAImmagine: Situato direttamente a estdella laguna di Korle, ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Goti
Volker Bierbrauer
I goti
La storia e la cultura dei Goti ebbero un notevole impatto su gran parte dell’Europa tra il I e il VII sec. d.C. Nel loro...
DELL’ACQUA, Angelo
Enrico Galavotti
La formazione e i primi anni di ministero sacerdotale
Nacque a Milano, nel quartiere di Porta Ticinese, il 9 dicembre 1903 da Giovanni, meccanico, e Giuseppina Varalli, di professione magliaia. I genitori...