• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
726 risultati
Tutti i risultati [726]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Rischio Covid-19 nei campi profughi delle isole dell’Egeo

Atlante (2020)

Rischio Covid-19 nei campi profughi delle isole dell’Egeo Con il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 diventa sempre più difficile la gestione umanitaria del fenomeno migratorio ai confini dell’Europa. Sono circa quarantamila i richiedenti asilo attualmente [...] ospitati nelle isole greche, stipati in accampam ... Leggi Tutto

Oltre 50.000 vittime nel mondo, quasi un milione i contagi

Atlante (2020)

Oltre 50.000 vittime nel mondo, quasi un milione i contagi Si avvicinano rapidamente a un milione i casi di contagio da Coronavirus rilevati a livello globale e a 50.000 le vittime di un’epidemia che, se rallenta nei Paesi che ne sono stati primo focolaio, divampa [...] in Europa e negli Stati Uniti e fa registrar ... Leggi Tutto

Il Consiglio europeo non è stato come il Congresso di Vienna

Atlante (2020)

Il Consiglio europeo non è stato come il Congresso di Vienna Per ricorrere ad una immagine evocativa, senza pretese analogiche, si potrebbe dire che il Consiglio europeo appena concluso è il nostro Congresso di Vienna. A Vienna, due secoli fa, l’Europa si riorganizzò [...] con una serie complessa di negoziati dopo ... Leggi Tutto

L’infodemia e i tre conflitti che stanno favorendo l’ansia da Coronavirus

Atlante (2020)

L’infodemia e i tre conflitti che stanno favorendo l’ansia da Coronavirus L’arrivo del Coronavirus in Italia e la conseguente proiezione del nostro Paese al centro dell’attenzione mondiale per il numero di contagi al momento verificati (terzi al mondo dopo la Cina e la Corea [...] del Sud, primi in Europa) hanno generato una dif ... Leggi Tutto

Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime

Atlante (2020)

Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime Hanno superato il milione i casi di contagio da Coronavirus rilevati a livello globale. Di questi, quasi un quarto (24Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime658) sono segnalati negli [...] Stati Uniti, al momento il principale focolaio della pandemia. In Europa si aggrava la situazione in Spa ... Leggi Tutto

Discorso sullo stato dell’Unione. Le priorità dell’UE secondo von der Leyen

Atlante (2020)

Discorso sullo stato dell’Unione. Le priorità dell’UE secondo von der Leyen Lotta al cambiamento climatico, trasformazione digitale, difesa dei diritti e contrasto delle ingiustizie sociali. Comprese quelle che vedono protagonisti i richiedenti asilo in Europa, con «l’abolizione [...] del regolamento di Dublino in favore di un nu ... Leggi Tutto

Europa, Stati, Democrazia

Atlante (2019)

Europa, Stati, Democrazia ● Scenari internazionali Intervento alla tavola rotonda organizzata da Agenda “La democrazia in Europa: prospettive sull’unione”, nell’ambito della giornata in ricordo di Carlo Azeglio Ciampi alla Scuola [...] Normale Superiore. Pisa, 16 settembre 2017. L ... Leggi Tutto

Europa, populismo, "Italian Theory" - Intervista a Pier Paolo Portinaro (prima parte)

Atlante (2019)

Europa, populismo, "Italian Theory" - Intervista a Pier Paolo Portinaro (prima parte) ● Pensiero politico Quello sulla cosiddetta Theory è uno dei dibattiti più vivaci del pensiero politico contemporaneo, che negli ultimi anni ha visto in Italia la pubblicazione di numerosi contributi e l’organizzazione di importanti giornate di stud ... Leggi Tutto

Il calcio che vuole più Europa

Atlante (2019)

Il calcio che vuole più Europa Volendo profanare un incipit icastico, lo si potrebbe dire uno spettro che si aggira per l’Europa. L’Europa è quella del calcio, lo spettro è quello della Superlega, definizione adottata dai media per [...] illustrare il format che, dal 2024, caratterizze ... Leggi Tutto

Le scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX)

Atlante (2019)

Le scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX) Tiziana PlebaniLe scritture delle donne in Europa. Pratiche quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XIII-XX)Roma, Carocci, 2019 Il volume di Tiziana Plebani Le scritture delle donne in Europa. Pratiche [...] quotidiane e ambizioni letterarie (secoli XII ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali