• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
726 risultati
Tutti i risultati [726]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

L’idea d’Europa in Voltaire e Rousseau

Atlante (2019)

L’idea d’Europa in Voltaire e Rousseau Se esista o meno una “cultura europea” unitaria, ossia se, al di là delle tante differenze (linguistiche, confessionali, di tradizioni ecc.) e nonostante lo stato di guerra pressoché permanente tra le diverse entità politiche continentali nel corso ... Leggi Tutto

I foreign figthers catturati in Siria scuotono l’Europa

Atlante (2019)

I foreign figthers catturati in Siria scuotono l’Europa Sono circa ottocento i cittadini europei che hanno abbracciato la causa fondamentalista e sono stati poi catturati in Siria dalla coalizione sostenuta dagli Stati Uniti e dalle Forze democratiche siriane (SDF) al cui interno agiscono le Unità di pro ... Leggi Tutto

I padri dell’Europa. Kant, per la pace perpetua

Atlante (2019)

I padri dell’Europa. Kant, per la pace perpetua Nel Progetto per una pace perpetua (1795), Kant formulò per la prima volta nella storia l’idea di una confederazione di Stati, a regime repubblicano, per porre termine all’anarchia dei rapporti tra popoli, la quale assicura tutt’al più una situazion ... Leggi Tutto

La pulce nell'orecchio: Lutero alle origini dell'Europa?

Atlante (2019)

La pulce nell'orecchio: Lutero alle origini dell'Europa? ● Pensiero politico Recensione a Prosperi, La pulce nell'orecchio: Lutero alle origini dell'Europa? (2017), Lutero. Gli anni della fede e della libertà, Mondadori: Milano. Che un’analisi non approfondita [...] della figura di Martin Lutero (1483-1546), monaco agostiniano all’origine della riforma protestante ... Leggi Tutto

Il voto europeo di chi dall’Europa era uscito

Atlante (2019)

Il voto europeo di chi dall’Europa era uscito All’indomani della vittoria del Leave al referendum sulla Brexit – sono passati ormai quasi tre anni – nessuno poteva immaginare che si sarebbe arrivati alle elezioni europee del 2019 nello stato di confusione nel quale versa al momento il Regno Uni ... Leggi Tutto

La ricca Europa si fida sempre meno dei vaccini

Atlante (2019)

La ricca Europa si fida sempre meno dei vaccini Nel secolo scorso le certezze scientifiche sulle coperture vaccinali sembravano ormai assodate e destinate a non essere più messe in discussione nel futuro, ma così non è stato e sorprendentemente nel nuovo millennio la sfiducia complessiva nei vacc ... Leggi Tutto

Victor Hugo, la pace e gli Stati Uniti d’Europa

Atlante (2019)

Victor Hugo, la pace e gli Stati Uniti d’Europa Nell’agosto 1849, nella seduta di apertura della Conferenza internazionale sulla pace riunitasi a Parigi e da lui presieduta, Victor Hugo tenne un appassionato discorso in cui preconizzava il giorno in cui – a suo parere inevitabilmente – sarebbero ... Leggi Tutto

L’Iran sfida l’Europa a salvaguardare l’accordo nucleare

Atlante (2019)

L’Iran sfida l’Europa a salvaguardare l’accordo nucleare Con le decisioni annunciate l’8 maggio scorso dal presidente Rohani si apre una nuova fase nella tormentata vicenda dell’accordo sul programma nucleare iraniano (JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) firmato il 14 luglio 2015 dall’Iran da un la ... Leggi Tutto

Madri d’Europa. Sofia Corradi e l’idea del programma Erasmus

Atlante (2019)

Madri d’Europa. Sofia Corradi e l’idea del programma Erasmus In un’intervista realizzata da Treccani Web TV, con la consueta ironia Umberto Eco individuava due funzioni del programma Erasmus, una linguistica e una sessuale: molti giovani che hanno seguito il programma, raccontava, si sono poi sposati all’este ... Leggi Tutto

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa

Atlante (2019)

Il ponte aereo di Berlino, un’epopea che segnò la storia dell’Europa Il 30 settembre 1949 si concluse con il successo delle potenze occidentali uno dei più importanti passaggi della guerra fredda; il ponte aereo di Berlino, dopo quindici mesi incessanti di voli, terminò il suo compito, che consisteva nel rifornire di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 73
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
Europa Verde
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali