Il sospetto riguarda circa 400.000 protesi mammarie impiantate in tutto il mondo, a seguito di interventi terapeutici (cancro al seno) o con finalità estetiche (chirurgia plastica). Si teme, infatti, che le protesi di marca PIP (Poly Implants Prosth ...
Leggi Tutto
È ufficialmente partito il progetto europeo “PLANTOID - Innovative Robotic Artefacts Inspired by Plant Roots for Soil Monitoring”, coordinato dal CMBR (Center for Micro-BioRobotics) dell’Istituto Italiano di Tecnologia, finanziato nell’ambito del pr ...
Leggi Tutto
Il futuro della robotica potrebbe essere europeo. Non è un mistero che la UE guardi con sempre maggiore interesse ai recenti progressi nel campo della tecnologia, tanto che ha recentemente varato il RoboCom (Robot Companions for Citizens), un concor ...
Leggi Tutto
La detenzione della leader dell’opposizione ucraina Julija Tymošenko sta diventando un caso internazionale; i Campionati Europei di calcio si svolgeranno molto probabilmente nei modi e nei tempi previsti, ma molte personalità istituzionali disertera ...
Leggi Tutto
In un mondo dove tutto è sempre più interconnesso e dove un colpo di tosse ad Oriente diviene poco dopo una epidemia ad Occidente (e viceversa) è facile immaginare come le elezioni in un singolo paese non possano essere considerate esclusiva faccend ...
Leggi Tutto
A inizio gennaio la European Foundation for improvement of living and working conditions ha pubblicato l’anteprima di una ricerca sui giovani che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in attività formativa. Per indicare il fenomeno è ormai ...
Leggi Tutto
L’Europa non è (o almeno non dovrebbe essere) soltanto questione di spread e titoli di Stato, ma anche un tessuto di memorie culturali condivise (o condivisibili). Parte da questa convinzione di fondo [...] il lavoro svolto dal Consiglio d’Europa sugli iti ...
Leggi Tutto
Le biblioteche italiane sono fra le meno frequentate di Europa; le utilizza soltanto l’11,7% della popolazione, a fronte di un dato medio europeo del 35%. Le origini di questo divario sono di diversa natura, [...] ma certamente incide anche la qualità com ...
Leggi Tutto
Il modello tedesco è tornato di moda. Dopo oltre un decennio in cui la Germania veniva descritta come la malata d’Europa, sembra essere in corso una vera e propria rivincita di Berlino. Non c’è campo dell’organizzazione [...] economica e sociale - dalla p ...
Leggi Tutto
L’Europa non è il continente che conta il maggior numero di cristiani; il primato spetta alle Americhe (37% del totale). Ma è invece l’Africa l’area dove il cristianesimo vive la più forte espansione; [...] da poco più di dieci milioni dell’inizio del Nov ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...