di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] per il dialogo intra-ecclesiale e la sollecitudine della Chiesa romana verso realtà geograficamente e culturalmente molto lontane dalla vecchia Europa ma che, allo stesso tempo, richiede un tempo adeguato per favorire la conoscenza e il dialogo tra ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] pace fra Ucraina e Russia: Nicolò Corbinzolu sottolinea come goda della fiducia di Trump e si proponga di evitare che l’Europa venga esclusa dai negoziati.Sale la tensione fra India e Pakistan: martedì 6 maggio l’India ha colpito con alcuni missili ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Dopo un lungo viaggio con due soste tecniche, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni è arrivata a Mar-a-Lago in Florida, residenza del futuro Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, per [...] tra Stati Uniti e Italia, ma anche la scelta di Trump di avere proprio Giorgia Meloni come principale interlocutrice in Europa. Il viaggio, deciso dalla Presidente italiana in poche ore, era necessario per stabilire come affrontare il caso di Cecilia ...
Leggi Tutto
Lo diciamo subito: siamo di parte. Abitiamo a Rho dal 2009, anno in cui lasciammo Milano e una tendenza diventata oggi evidente e insopportabile: quella della gentrificazione, con interi quartieri trasfigurati [...] punto di sosta obbligata per devoti e pellegrini, animato dai Padri Oblati e da un mercato tra i più grandi d’Europa (che recentemente ha compiuto i suoi primi 400 anni di attività). Al centro ‒ con piazza San Vittore, l’omonima chiesa prepositurale ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] creato cardinale nello stesso anno. È stato a lungo presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE). Attento al dialogo interconfessionale e interreligioso, con particolare riferimento all’unità dei cristiani, ha approcciato ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] Il primo con la casa automobilistica del gruppo Renault nel 2016 (accordo da 500.000 euro a stagione, primo esempio in Europa di naming rights commerciale di un brand automotive) e quest’ultimo con la multiutility friulana. Solo per un breve periodo ...
Leggi Tutto
Swisscom, proprietaria di Fastweb, ha annunciato l’acquisizione di Vodafone, conclusa il 31 dicembre e ufficializzata ieri. La nuova società, Fastweb + Vodafone, sarà guidata da Walter Renna, già CEO di [...] , Fastweb + Vodafone raggiunge il 29,4%, avvicinandosi a TIM (36,4%). L’operazione avrà un costo di integrazione stimato in 200 milioni di euro, ma Swisscom punta a consolidare la sua leadership in Italia e rafforzare la propria posizione in Europa. ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ogni burocrazia, pubblica e privata.In epoca moderna, cioè a partire dalla fine del XVI secolo, nasce così in tutta Europa, con nomi diversi da Paese a Paese, la figura del civil servant, il funzionario pubblico, garantito nell’espletamento delle sue ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] costrette a tagliare posti di lavoro e a ridurre gli investimenti, una dinamica che al momento non ha pari in Europa per portata ed effetti. Nel 2024 il prodotto interno lordo della Germania ha registrato infatti una contrazione per il secondo anno ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni europee del 2019, non ha raggiunto la soglia...