• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
471 risultati
Tutti i risultati [21461]
Biografie [5790]
Storia [2807]
Arti visive [1966]
Geografia [979]
Diritto [1127]
Religioni [1090]
Letteratura [1075]
Economia [806]
Archeologia [849]
Temi generali [633]

Vertiginidi

Enciclopedia on line

Vertiginidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Stilommatofori. Vi appartengono molte delle più comuni chiocciole di terra dell’Europa; hanno conchiglia sottile, ovale o cilindrica, a volte molto spiralata, [...] con ultimo giro talvolta grande e globoso, e apertura ovale o rotondeggiante. Comprendono forme fossili del Terziario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – CHIOCCIOLE – MOLLUSCHI – EUROPA

Iscnacantidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Elasmobranchi Acantodi, limitata al Devoniano inferiore e medio dell’Inghilterra e poi dell’Europa. Gli I. sono privi di ossa clavicolari; hanno denti semplici ‘anchilosati’ nelle ossa [...] mascellari e denti più lunghi e sottili nella regione della sinfisi mandibolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: OSSA MASCELLARI – ELASMOBRANCHI – INGHILTERRA – DEVONIANO – ACANTODI

lucioperca

Enciclopedia on line

(o luccioperca) Pesce (Sander lucioperca) Teleosteo Perciforme Percide, detto anche sandra, diffuso in acque dolci o debolmente salmastre dell’Europa centro-orientale, che può raggiungere i 120 cm di [...] lunghezza; è attivamente pescato per la bontà delle sue carni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LUCCIOPERCA – PERCIFORME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lucioperca (1)
Mostra Tutti

Gliptosferidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Echinodermi Cistoidi Diploporiti fossili con il solo genere Glyptosphaerites dell’Ordoviciano medio e superiore d’Europa. Avevano teca rotonda con placchette pentagonali, 5 ambulacri lunghi, [...] bocca coperta da 5 placche, diplopori sparsi sulle placche, peduncolo corto pluriseriato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ECHINODERMI – EUROPA

Rupicaprini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Mammiferi Bovidi, unita ai Caprini da alcuni autori, che comprende animali agilissimi, dall’aspetto caprino, che vivono in alta montagna, dall’Europa meridionale all’Asia e all’America [...] Settentrionale occidentale; vi appartiene il camoscio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAMMIFERI – BOVIDI – ASIA

Nodosauridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Ornitischi Anchilosauri fossili del Cretaceo inferiore d’Europa e superiore d’America; alcuni sono stati rinvenuti in Cina e Mongolia. Nodosaurus presenta forma corazzata con numerose [...] placche ossee dermiche su dorso e nuca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: ORNITISCHI – MONGOLIA – RETTILI – FOSSILI – EUROPA

Dreissenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi comprendente il solo genere Dreissena (o Dreissensia), dalla conchiglia simile a quella dei mitili. In molti fiumi d’Europa è presente D. polymorpha (conchiglia lunga 2-4 [...] cm), originaria del Mar Caspio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MAR CASPIO – MOLLUSCHI – BIVALVI – MITILI – EUROPA

Emididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Rettili Cheloni (la più numerosa, con 88 specie); comprende la maggior parte delle specie di acqua dolce dell’emisfero boreale. Diffusa nelle Americhe, in Europa, in Asia e in Nord Africa (➔ [...] Emys) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICHE – CHELONI – RETTILI – AFRICA – EUROPA

Nepidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri; d’acqua dolce, con antenne di tre articoli e zampe anteriori raptatorie, sono detti scorpioni d’acqua. Comprende 5 generi, tra i quali, in Europa, Nepa e Ranatra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ETEROTTERI – SCORPIONI – EMITTERI – INSETTI – ANTENNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nepidi (1)
Mostra Tutti

Paleoniscidi

Enciclopedia on line

Famiglia di pesci Attinopterigi Condrostei. Compaiono nel Devoniano, sono largamente rappresentati nel Carbonifero e nel Permiano inferiore, si estinguono all’inizio del Giurassico; se ne hanno resti fossili [...] in Europa, America, Africa, Australia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ATTINOPTERIGI – CARBONIFERO – CONDROSTEI – GIURASSICO – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 48
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali