• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1968 risultati
Tutti i risultati [21460]
Arti visive [1968]
Biografie [5791]
Storia [2809]
Geografia [980]
Diritto [1127]
Religioni [1090]
Letteratura [1078]
Economia [806]
Archeologia [851]
Temi generali [633]

Greenough, Horatio

Enciclopedia on line

Scultore statunitense (Boston 1805 - Somerville, Mass., 1852). Recatosi nel 1825 a Roma, si formò sotto l'influsso di B. Thorvaldsen e di L. Bartolini. Divise i suoi soggiorni fra l'Europa e l'America. [...] Scolpì ritratti, statue (di Washington, National Gallery di Washington), gruppi (Liberazione, per il Campidoglio di Washington) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERVILLE – BOSTON – EUROPA – ROMA – MASS

faïence

Enciclopedia on line

faïence Ceramica verniciata o smaltata. L’uso della denominazione francese (dal nome della città di Faenza), documentato sin dal 1580 (vaisselle de faënze), si diffuse dal 17° sec. generalizzandosi, con [...] varianti, in tutta Europa. In archeologia il termine è usato per indicare le ceramiche a smalto, soprattutto di età minoica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MANUFATTI
TAGS: ETÀ MINOICA – CERAMICA – FAENZA – EUROPA

Llimona i Bruguera, Josep

Enciclopedia on line

Scultore (Barcellona 1864 - ivi 1934). Studiò in patria e a Roma; viaggiò poi in Europa dove conobbe l'opera di Rodin e di Meunier. Tra le opere più significative: La sconsolata (Barcellona, Museo d'arte [...] moderna) e il Cristo resuscitato, in bronzo (Barcellona, monastero di Monserrat) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – EUROPA – ROMA

Vieira, Mary

Enciclopedia on line

Scultrice brasiliana (San Paolo 1927 - Basilea 2001). Studiò a Zurigo, nel 1952, con M. Bill; dopo un viaggio attraverso l'Europa si stabilì a Basilea. Autrice di opere, in acciaio e in alluminio, di grande [...] linearità e rigore geometrico, spesso destinate a integrarsi nel paesaggio naturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PAOLO – ALLUMINIO – BASILEA – ACCIAIO – ZURIGO

Jarves, James Jackson

Enciclopedia on line

Collezionista e scrittore (Boston 1818 - Tarasp, Engadina, 1888). Venuto in Europa (1851), raccolse una collezione di primitivi italiani messa a disposizione (1868) della Yale University, che l'acquistò [...] nel 1871. Un secondo gruppo di 60 primitivi italiani fu venduto da J. a L. E. Holden ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENGADINA – TARASP – EUROPA

dinanderie

Enciclopedia on line

Ogni sorta di vasellame e di utensili di ottone (grandi candelabri, leggii da coro ecc.), che ebbero larga diffusione in tutti i paesi d’Europa dal 15° al 18° sec. e della cui fabbricazione ebbe vanto, [...] già dal 10° sec., la città di Dinant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARTI MINORI
TAGS: DINANT – EUROPA

Solis, Virgil, il Vecchio

Enciclopedia on line

Solis, Virgil, il Vecchio Disegnatore e incisore (Norimberga 1514 - ivi 1562), coltivò il bulino, l'acquaforte e la xilografia. La vastissima produzione della sua bottega nel campo della decorazione e della grafica (illustrazioni [...] di libri, cartoni per vetrate, modelli per oreficeria) ebbe una larga influenza nell'Europa centrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – ACQUAFORTE – XILOGRAFIA – NORIMBERGA – BULINO

Weinbrenner, Friedrich

Enciclopedia on line

Architetto (Karlsruhe 1766 - ivi 1826). Viaggiò in varî paesi d'Europa, ma lavorò soprattutto a Karlsruhe, dove costruì la nuova chiesa cattolica e quella evangelica, la sinagoga, il Palazzo comunale, [...] ecc., in stile neoclassico, e diede il definitivo assetto all'urbanistica della città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA CATTOLICA – NEOCLASSICO – KARLSRUHE – SINAGOGA – EUROPA

Coccétti, Pietro Paolo

Enciclopedia on line

Architetto, attivo a Roma (fine sec. 17º - inizî sec. 18º). Contribuì, con disegni (New York, Metropolitan Mus.) e un trattato (1725), alla diffusione in Europa dei motivi classici dell'architettura romana [...] dei secc. 16º e 17º e di quella palladiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

neorinascimento

Enciclopedia on line

Caratteristica stilistico-formale che, nell’ambito dell’eclettismo architettonico della seconda metà dell’Ottocento, segna un revival di forme rinascimentali, in contrapposizione ai movimenti che propugnavano [...] l’imitazione di forme medievali; si diffuse in Europa e negli USA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 197
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europirla
europirla s. m. e agg. inv. (spreg.) Governante o sostenitore dell'Unione europea considerato incapace. ◆ Nell’Europa “invertebrata – taglia corto Buonanno [Gianluca, ndr] – non ci sono euroscettici ed europeisti ma solo europirla che non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali