Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] ordinato. Queste aspettative non erano del tutto ingiustificate, visto le agende dei progetti sinodali in Paesi dell’Europacentrale come la Germania e il Belgio. In effetti, la direzione iniziale del sinodo sembrava dirigersi verso cambiamenti ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] maggio 1970 nr. 300), un esempio fra i più avanzati in Europa di tutela dei diritti fondamentali della persona e, al tempo stesso nuovo contratto sociale partendo dalla persona e dalla sua centralità, con la garanzia di un’effettiva parità di genere ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] poco lusinghiero.Siamo il secondo Paese consumatore di materie plastiche in Europa, un podio di cui faremmo volentieri a meno. Nel 2020, grave. La GSA 10, che comprende il Mar Tirreno centrale e meridionale, si è aggiudicata la maglia nera dell’ ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] considerazione. Non c’è pace per questo immenso Paese dell’Africa centrale. Né politica, né militare, né sociale. Il processo di politiche. Il tutto in un Paese grande come l’Europa occidentale, con intere aree servite da poche strade malandate. ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] principalmente in Cina e nel Sud-Est asiatico, le sedi centrali, le funzioni di ricerca e sviluppo e la pianificazione logistica il Sud-Est asiatico, il Nord America e l’Europa. Immagine: Inquadratura della scheda principale del computer o degli ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la sua nuova squadra di commissari, che vede la presenza di sei vicepresidenze esecutive. Tra i nomi di spicco, l’italiano Raffaele [...] , contribuirà dunque a portare avanti una visione di un’Europa più competitiva, decarbonizzata e digitalizzata, in linea con le vicepresidente esecutivo per la Politica Industriale, una figura centrale per il rilancio dell’industria europea. La ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alle Americhe. Questi investimenti garantiscono la sostenibilità e la gestione capillare del potere interno saranno cruciali per mantenere il ruolo di Hezbollah come attore centrale nel conflitto regionale. ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] essere il turismo. A luglio 2023, in Italia centrale è diminuito notevolmente l’afflusso di turismo in città simbolo Copernicus, già ad aprile 2024 la maggior parte dell’Europa meridionale, comprese gran parte della Spagna orientale, dell’Italia ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] canzone raggiunse a sorpresa la cima delle hit-parade in tutta Europa; colonna sonora di ogni discoteca in quegli anni, Şımarık garantiscono l’idea di un ballo di coppia in cui centrale è la simulazione di un corteggiamento che non prevede gerarchie ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] queste forze nel “patto di sindacato” che guida l’Europa praticamente da sempre. Questa prospettiva trova un’opposizione molto nei fatti molto difficile da comporre e darebbe un ruolo centrale non solo all’ECR ma pure alla destra estrema di Marine ...
Leggi Tutto
centrale
agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, problema centrale. b. In geografia,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
CENTRALE Tra le regioni naturali e geografiche nelle quali si suol dividere l'Europa, viene annoverata di solito, specialmente dai geografi tedeschi, una Mitteleuropa, nel senso di Europa centrale o di mezzo. È quella parte del tronco continentale...
Alföld Pianura dell’Europa centrale (100.000 km2), limitata dai Carpazi e dalle Alpi Transilvaniche e Dinariche. Il nome significa «terra bassa» (ha una altezza media di 110 m s.l.m.). La zona posta tra Danubio e Tibisco è in massima parte ricoperta...