Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] fronte alla rivolta nel nord. Per tacitare le riserve dell’Au, dell’Europa e degli Stati Uniti, i militari restituirono il potere un limes nella belligeranza che ha preso il posto della confrontazione Est-Ovest. La war on terror doveva fare i conti ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] il proletariato delle grandi città e delle zone semiaride del nord e del nord-est – delle politiche adottate portano paese durante tre secoli; intrattiene un rapporto privilegiato con Europa ed Usa, facilitato anche dall’ingresso nel neo-costituito ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] secondi rappresentano gli stati industriali del nord-est e delle nuove tecnologie dell’ovest.
Le elezioni congressuali
È più che avere implicazioni sul mondo esterno, a cominciare dall’Europa. Forse spetterebbe anche a quest’ultima aiutare l’America ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] futuri su più ampia scala in vista della convertibilità.
Proprio nel sud-est asiatico la Cina ha dovuto prendere atto che con quello del grande inurbamento ottocentesco avvenuto in Europa.
Il processo di ‘occidentalizzazione’ dei modelli urbanistici ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] regionale in cui versava entrando a far parte dell’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico (Asean) e nel 2007, dopo India ed è membro sia della Cooperazione economica Asia e Pacifico (Apec) sia del Meeting Asia-Europa (Asem).
In ultima istanza ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] ’Europa centrale e orientale che non facevano parte dell’Alleanza (Partnership for Peace, Comitato Nato-Ucraina, Consiglio Nato-Russia). Malgrado ciò, l’allargamento a estdell’Alleanza è stato percepito e continua a essere percepito da Mosca come ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] delldelladell’Europadelldelldellodelldelladelladelladelledelledelle sinagoghe, el Ghriba, e una delledello stato.
Il tasso di crescita delladell’area. La Tunisia, del resto, ha anche una delledelledelldelledelladelldelledelladelledelldelledelldelle ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] ’Europa centrale e orientale che non facevano parte dell’Alleanza (Partnership for Peace, Comitato Nato-Ucraina, Consiglio Nato-Russia). Malgrado ciò, l’allargamento a estdell’Alleanza è stato percepito e continua a essere percepito da Mosca come ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] 15%).
Inoltre, per effetto del fenomeno dell’immigrazione, che per lo più ha origine nel sud-est asiatico (India e Pakistan) ed è . Al Jazeera English, pur riscuotendo un notevole successo in Europa, non ha mai sfondato negli Stati Uniti, non potendo ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] (Sap) previsto per cinque paesi dell’Europa sud-orientale, tra cui la della concomitanza di due fattori: una posizione geografica strategica e il carente controllo sul proprio territorio.
Situato sulla direttrice che dall’est porta verso l’Europa ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
westplaining s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale una parte dell’intellettualità progressista europea e statunitense presume di spiegare la geopolitica dei Paesi dell’ex blocco sovietico e, più in generale, dei Paesi non allineati,...