Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] che si articola in tre stadi: primitivo, intermedio e moderno. All'interno del primo stadio Parsons opera un'ulteriore distinzione di orticoltori scoperti in Medio Oriente e in Europa avevano presumibilmente una popolazione compresa fra i cento e ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] , e che coincise all'incirca con il Medioevo in Europa. Questo progresso nella comprensione del mondo africano era iniziato confondersi, geograficamente o in altro senso, con la moderna repubblica del Benin). Benché l'utilizzazione di queste storie ...
Leggi Tutto
Prestigio
Wlodzimierz Wesolowski e Henryk Domanski
di Włodzimierz Wesołowski e Henryk Domanski
Prestigio
Introduzione
Il prestigio può essere concepito sia come un senso individuale, soggettivo di [...] di determinati gruppi.
I ceti
I ceti dell'Europa medievale formavano un sistema gerarchico regolato dalle leggi C., Traité des ordres et simples dignités, Paris 1610 (tr. ingl. moderna: A treatise of orders and plain dignities, a cura di H.A. Howell ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] e nudità
A partire dal 15° secolo, l'Europa assume un ruolo centrale nella scoperta e nell' B. Gaulli nella Chiesa del Gesù a Roma.
3.
L'immaginario moderno
Una nuova cesura nel modo di considerare la nudità rappresentata si verifica nel ...
Leggi Tutto
Maniere
Stephen Mennell
Il concetto di maniere nella cultura europea
Il termine italiano 'maniere' ha dei corrispettivi in tutte le altre principali lingue europee: manners in inglese, moeurs in francese, [...] buone maniere e l'egemonia politica e ideologica che l'Europa acquisì nel mondo nel XIX secolo. Nel frattempo, tale certi aspetti simili a quelle che caratterizzano i ricevimenti formali moderni, con una pletora di coltelli, forchette e cucchiai per ...
Leggi Tutto
Clientela
Shmuel Noah Eisenstadt
Luis Roniger
Introduzione
L'espressione 'relazioni patrono-cliente', coniata in origine nell'antica Roma repubblicana, è stata usata in misura crescente nell'antropologia, [...] riscontrabili ad esempio in America Latina e nell'Europa meridionale. Inoltre tali relazioni hanno mostrato scarsa attitudine 1983, XXIV, pp. 63-95.
Roniger, L., Hierarchy and trust in modern Mexico and Brazil, New York-London 1990.
Schmidt, S. W. e ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] riduce drasticamente l'enorme numero di feste che si tenevano in Europa. "L'odio per lo sperpero si allea con il un avvenimento festivo di tutt'altro tipo; 3) la festa dell''individuo moderno' è una festa in cui egli è anche, in parte, un estraneo ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] integrano con idee, valori, stili di vita di origine moderna, mutuati da altre fonti. In alcuni casi il cura di), Linguistic composition of the nations of the world, vol. V, Europe and the USSR, Quebec 1984.
Léger, D., Hervieu, B., Des communautés ...
Leggi Tutto
Contatto culturale
Fredrik Barth
Definizione
Si parla di 'contatto culturale' quando individui appartenenti a due (o più) gruppi con differenti culture si incontrano e interagiscono, innescando processi [...] la diffusione di stimoli culturali provenienti dall'Europa meridionale e dal Vicino Oriente lungo tutto momento ci si limitò ad aggiungere alcune caratteristiche della vita moderna alle liste di tratti relative alle culture indiane contemporanee (v ...
Leggi Tutto
Etnocentrismo
Francesco Remotti
Definizione
"Etnocentrismo è il termine tecnico che designa una concezione per la quale il proprio gruppo è considerato il centro di ogni cosa, e tutti gli altri sono [...] di quadrangoli concentrici. Analizzando il pensiero dell'Europa medievale, Harbsmeier fa emergere infatti una sorta pp. 967-970). Mentre su un versante (filosofia della scienza moderna) emergono nozioni come forme di vita e paradigma, con i caratteri ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...