Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] è la partecipazione all’Associazione delle nazioni dell’Asia sudorientale (Asean), di cui è stata membro fondatore nel dell’olio di palma prodotto in Indonesia viene esportato in Europa.
Approfondimento
{{{2}}}
Vedi Joko Widodo al potere dell'anno: ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] periodo, caratterizzano infatti le zone prive, o quasi, di bifacciali, come l'Asia sudorientale e l'Europa orientale, ma sono presenti anche in Europa occidentale (facies clactoniana e facies tayaziana).
Purtroppo molto scarsi sono i resti degli ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] fonti di approvvigionamento (come accade per le spezie dell'Asia sudorientale, a favore di Venezia, tra il XIII e il ", 1972, XXXII, pp. 241-261.
Miège, J.-L., Le Maroc et l'Europe (1830-1894), Paris 1961.
Montesquieu, C.-L. de, De l'esprit des lois ...
Leggi Tutto
PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] a fattori politici, davanti alla caduta di Metternich, l’Europa intera fu scossa e per Pio IX tutto apparve come un centinaio di migliaia di cattolici ruteni di Chełm, nella Polonia sudorientale: un buon gruppo di laici e di sacerdoti morì per la sua ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] dell'America o presso quella dei Cafri, nell'Africa sudorientale, l'osservazione delle quali nel corso del 19° m per le donne e 1500 m per gli uomini. Nei campionati d'Europa si disputa dunque una gara in meno in ciascun settore rispetto ai campionati ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] impiantare all'estero filiali di vario genere, soprattutto nell'Asia meridionale e sudorientale.
Le imprese multinazionali impiantate negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone presentano alcune caratteristiche comuni.
Una caratteristica rilevante è ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] paesi nordici seguì a grandi linee quello del resto dell'Europa. Già nel sec. 11° venivano costruite fortificazioni in porta che dà accesso all'edificio; la seconda, all'angolo sudorientale, fa da base a una torre cilindrica superiore che si innalza ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] piazza della Repubblica, e la costruzione, nel settore sudorientale, di una serie di edifici pubblici. Sia le XV, 2 voll., Firenze 1973; D. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974; L'oreficeria nella Firenze del Quattrocento, a cura di M.G ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] grandi potenze di fronte al Terzo Mondo: a) gli Stati Uniti; b) l'Europa occidentale; c) l'URSS; d) la Cina. 4. I mezzi d'azione ); 2) quelli dell'Organizzazione del Trattato per l'Asia sudorientale, SEATO - South-East Asia Treaty Organization (per il ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] dell'architettura della prima età bizantina. Nell'estremo quartiere sudorientale sorge la chiesa di S. Giovanni di Studios, la è la citata stauroteca di Limburg an der Lahn, portata in Europa da C. nel 1207 da Heinrich von Ulmen, oggetto che esibisce ...
Leggi Tutto