PILE A COMBUSTIBILE
Raffaele Vellone
(App. IV, II, p. 801)
La p. a c., più comunemente nota con il nome di ''cella a combustibile'' (dall'ingl. fuel cell), è un sistema elettrochimico che converte l'energia [...] a quello della cella ad acido fosforico.
Attualmente in Europa l'attività di ricerca su questa tecnologia è condotta temperature prossime a 200 °C. Esse hanno raggiunto negli Stati Uniti e in Giappone uno stadio di sviluppo molto avanzato; la loro ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] mare, da cui non dista che 13 km. e a cui è unita dallo Zwyn, facilmente accessibile, fino all'ultimo secolo del Medioevo, alle navi modo da fare di Bruges una delle prime città dell'Europa; le corporazioni di mestiere salgono al numero di ottanta; ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le [...] l'entomologia, come quelle che riguardano l'introduzione in Europa del baco da seta.
Col Rinascimento s'inizia una l'omologia delle parti boccali dei diversi insetti, scorgendone l'unità del piano d'organizzazione e affermando che le differenze che ...
Leggi Tutto
. Religiosi appartenenti all'ordine dei predicatori fondato da S. Domenico di Guzmán nel 1206 e approvato da Onorio III il 22 dicembre 1216. La salvezza delle anime mediante la predicazione e l'insegnamento [...] S. Tommaso.
Né va dimenticato lo zelo dei domenicani per l'unità della Chiesa al tempo dello scisma (1378-1418) e la parte iniziò il suo periodo ascendente. Tutte le provincie domenicane d'Europa e d'America sono in pieno sviluppo, con l'intensa ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] diversi: push-pull (usato nelle macchine prodotte in Europa); eterodina (comparazione analogica di fase); rivelazione di differenze vi sono alcune differenze nella costituzione della più piccola unità completa di segnale, ma i procedimenti logici sono ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] prime linee di una teoria degl'interessi degli Stati Uniti come interessi essenzialmente agrarî, e si rivelano le della commissione incaricata di negoziare con i maggiori stati di Europa quei trattatí di commercio per i quali il Congresso aveva ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI NON CONVENZIONALI.
Davide Calcagni
– L’avvento dello shale gas americano. Caratteristiche e differenze rispetto agli idrocarburi convenzionali. Shale gas. Shale oil. Oil shale. Tar sands. [...] della crescita della domanda) che ha portato all’identificazione di tre grandi mercati per fasce di prezzo: Stati Uniti con i prezzi più bassi, Europa e Medio Oriente con prezzi attorno ai 9 $/Mbtu ed Estremo Oriente asiatico dove l’LNG ha toccato ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] kg di elemento esposto) per la dose assorbita. È temporaneamente ammesso l'uso delle vecchie unità di misura: 1) Ci (Curie) (1 Ci=37·109 Bq=37 GBq); 2) più quell'equilibrio, che ha fatto conoscere all'Europa uno dei più lunghi periodi di pace. Negli ...
Leggi Tutto
MIMETISMO (XXIII, p. 338)
Luciano Bullini
Le conoscenze sull'origine, l'evoluzione e il significato biologico del m. si sono grandemente accresciute negli ultimi trent'anni, da quando cioè questo fenomeno [...] nelle aree industriali del nord America e dell'Europa continentale. Limitatamente all'Inghilterra vi sono attualmente più strettamente associati da comportarsi di regola come una singola unità di ricombinazione, simulando in tal modo una serie di ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] aumentata l'efficienza produttiva del metodo; l'adozione di grandi unità (bollitori fino a 300 mc. di capacità) e di all'estero durante il 1947, importando cellulosa anche all'Europa. Nell'America centrale, il Messico è rimasto a corto ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....