RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] città i centri con oltre 5000 abitanti, è rimasto in Europa inferiore al 20% fino al 1840 per arrivare poi vertiginosamente che richiedono assai meno materie prime ed energia per unità di prodotto; dall'enfasi su attività più ''immateriali'', ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE
Andrea de Lieto Vollaro
Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. [...] Infatti, secondo un protocollo che è stato messo a punto in Europa, prima con la Conferenza di Londra (1990) e successivamente con il COP è assai modesto e supera di poco l'unità, rendendo estremamente costosa la caloria prodotta.
Negli anni Settanta ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] in proprietà o in affitto a privati.
Negli Stati Uniti, l'istanza regionale ha il suo esempio più noto e n. 4 - Serie L). Si veda inoltre: E. C. E., Economic survey of Europe in 1954, Ginevra 1955; J. L. Fyot e J. Y. Calvez, Politique économique ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] varie parti del mondo: nella regione dei Grandi Laghi, al confine tra Stati Uniti e Canada, nel Giappone centrale, in continuazione di Tokyo, nel Sud-Est dell'Inghilterra e nell'Europa occidentale. E ancora in Brasile, tra San Paolo e Rio de Janeiro ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] detto a tariffa ciclica, che, rispetto al vecchio sistema a unità di 3 minuti, presenta una assai maggiore corrispondenza tra l' dallo stato, salvo pochi casi di gestione mista (in Europa, oltre che in Italia, in Danimarca, Finlandia, Norvegia e ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] , si avvertono quasi divisi, scissi nella loro originaria unità. Non più individui, ma dividui: una duplicità, che alla disciplina del diritto.
bibliografia
M. Cacciari, Geo-filosofia dell'Europa, Milano 1994; N. Irti, L'ordine giuridico del mercato ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] proporzioni da creare un focolaio di disordini nel cuore dell'Europa. Il problema delle riparazioni veniva così ad inserirsi in e all'indennizzo dei danni subìti dai beni delle Nazioni Unite nei territorî degli stati vinti.
Il trattato di pace con ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Rinaldo Ossola
. Il s. m. i. creato trent'anni fa a Bretton Woods era basato su cambi fissi, modificabili solo occasionalmente col consenso di un nuovo istituto, il [...] fluttuava nei confronti delle valute terze; però il Regno Unito e l'Irlanda avevano abbandonato tale meccanismo nel luglio 1972 economica, luglio 1967; id., Una politica monetaria per l'Europa, in Bancaria, apr. 1970; Rapporti dei Direttori esecutivi ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] e 20 paesi sviluppati, e la Family and Fertility Survey, promossa dalla Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite.
Da tutte le informazioni disponibili risultano stime della diffusione dei metodi contraccettivi sul piano mondiale (v ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] , Corea del Nord, Brasile), sia in quelli dell'Europa orientale, nei quali lo smantellamento dell'apparato produttivo del livelli di specializzazione e di autonomia, l'insieme delle unità presenti nella regione diventa il nodo di scambio di una ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
controdazio (contro-dazio) s. m. (usato spec. al pl.) Dazio che colpisce, come strumento di ritorsione simmetrica, le esportazioni delle manifatture di un altro Stato. ◆ Certo, l’amministrazione Usa non sembra avere un gran margine di manovra....