• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
715 risultati
Tutti i risultati [715]
Lingua [11]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [2]

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] storico, le posizioni di “sinistra” sono impopolari e perdenti, quello è l’immigrazione. Lo abbiamo visto bene in Europa; lo si vede negli Stati Uniti. Anche in questo caso, le amministrazioni democratiche hanno promosso politiche sulla carta ben ... Leggi Tutto

Siria: Al Jolani vuole sciogliere Hayat Tahrir al Sham. Miliziani nell'esercito

Atlante (2024)

Ahmed al Sharaa, noto con il suo nome di battaglia Abu Mohammed al Jolani, ha annunciato che tutte le fazioni ribelli, incluso il suo gruppo Hayat Tahrir al Sham (HTS), saranno sciolte e integrate nell’esercito [...] collegando questa decisione alla possibilità di un rientro sicuro per i rifugiati. I circa 1,3 milioni di siriani in Europa e i 5 milioni nei paesi limitrofi rappresentano una questione centrale per la stabilità futura.Lunedì, al Sharaa ha incontrato ... Leggi Tutto

Ok dell’UE all’Italia: 1,3 miliardi per impianto di semiconduttori

Atlante (2024)

La Commissione Europea ha dato il via libera a un importante investimento italiano nel settore strategico dei semiconduttori. In base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, è stata approvata una misura da [...] L'iniziativa rappresenta un passo cruciale per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento e l'autonomia tecnologica dell'Europa, un tema particolarmente rilevante in un contesto globale caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche e carenze ... Leggi Tutto

Orbán al Parlamento Ue, scontro con von der Leyen su migranti e guerra

Atlante (2024)

Questa mattina, la seduta plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo si è trasformata in un acceso dibattito, segnando uno dei momenti più tesi degli ultimi anni. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán [...] ha utilizzato l’occasione per lanciare dure critiche all’Unione Europea, sostenendo che l'Europa è in una crisi profonda, più grave rispetto al 2011, e che è necessaria una svolta radicale per affrontare le sfide attuali, tra cui la guerra in Ucraina ... Leggi Tutto

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica

Atlante (2024)

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] politiche a sostegno delle nascite. Sono in molti a chiedersi se questo sarà sufficiente. Tanti altri Paesi in Asia ed Europa stanno affrontando sfide simili, con tassi di natalità in calo e popolazioni che invecchiano, ma nessuno ha sperimentato un ... Leggi Tutto

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono

Atlante (2024)

Elezioni in Georgia, l’esito di un voto che le opposizioni non riconoscono Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] il 28 ottobre in visita nel Paese del Caucaso, alla guida di una nutrita delegazione governativa. Immagine: Manifestazione March for Europe a sostegno dell’integrazione e dell’adesione all'Unione Europea in Piazza della Libertà a Tbilisi, Georgia (20 ... Leggi Tutto

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive

Atlante (2024)

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] per prevenire attacchi terroristici. L’allarme è alto, da circa un mese il livello d’allerta è stato innalzato in tutta Europa allo stadio “Charlie”, che presuppone misure preventive e una grande attenzione. Israele ha fatto sapere che teme per l ... Leggi Tutto

La paura della recessione negli Stati Uniti scuote i mercati di tutto il mondo

Atlante (2024)

La paura della recessione negli Stati Uniti scuote i mercati di tutto il mondo I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] che ha segnato le sue tappe anche in Europa, negli Stati Uniti e ormai quasi in tutto il mondo.La giornata di ieri è stata storicamente negativa per le borse internazionali. L’indice Nikkei 225, il più importante della borsa di Tokyo, ha chiuso in ... Leggi Tutto

Si è aperto ieri il Forum Ambrosetti, tra gli ospiti: Mattarella, Orban e Zelensky

Atlante (2024)

Sergio Mattarella ha aperto ieri il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il Presidente della Repubblica ha focalizzato il suo intervento sul debito pubblico italiano, rassicurando i creditori sulla stabilità [...] nel ripagare il debito. Mattarella ha poi espresso preoccupazione per il clima politico che si respira in Europa: «No a spinte nostalgiche, portano tragedie».In mattinata sono intervenuti anche il Presidente dell’Azerbaijan Aliyev, dichiarando ... Leggi Tutto

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania?

Atlante (2024)

AfD avanza e il governo Scholz è sempre più debole: presto nuove elezioni in Germania? La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] di Donald Trump alla Casa Bianca nelle elezioni statunitensi del novembre prossimo.Non era questo lo scenario che l'Europa aveva previsto solo poche settimane fa. La crescente popolarità dell'estrema destra e la debolezza della coalizione di governo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 72
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Europa
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali. In origine...
+Europa
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali