I dati Eurostat pubblicati nel bollettino EU citizens in other EU member States, relativi al 2017 mostrano che il 4% dei cittadini UE in età lavorativa (compresi, quindi, tra i 20 e i 64 anni) vivono per lavoro in un altro Paese rispetto a quello di ...
Leggi Tutto
Può dirsi acquisita da tempo al patrimonio della biologia evoluzionistica la consapevolezza della forza della correlazione fra isolamento e speciazione: nei laghi con fondali irregolari anche le semplici escursioni stagionali del livello dell’acqua ...
Leggi Tutto
«Il singolo può avere di mira parecchi fini, mete, speranze, previsioni, donde attinge l’impulso ad elevate fatiche e attività; se il suo ambiente impersonale, se l’epoca stessa, nonostante l’operosità interiore, è in fondo priva di speranze e prosp ...
Leggi Tutto
Durante la sessione di febbraio 2018 il Parlamento europeo, con un voto prevedibile ma non del tutto scontato, si è diviso sulla proposta di riformare l’attuale meccanismo di elezione dei deputati. Il testo, approvato dalla commissione Affari costit ...
Leggi Tutto
Gli italiani sono stati tra i più convinti sostenitori dell’integrazione europea, alla cui creazione hanno partecipato come è noto sin dal principio nel 1957, e tali si sono rimasti, pur con alcune oscillazioni, per tutto il Novecento e i primi anni ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si sta proponendo di fatto con una funzione di mediazione nel conflitto che si sta inasprendo tra Stati Uniti e Iran, dopo il ritiro, annunciato da Donald Trump l’8 maggio, dal Joint Comprehensive Plan Of Action (JCPOA), l’accordo s ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea, la Germania, la Francia e il Regno Unito hanno invitato gli Stati Uniti a non coinvolgere le imprese europee nelle sanzioni USA contro l’Iran. In una lettera inviata al segretario di Stato Mike Pompeo e al segretario al Tesoro Stev ...
Leggi Tutto
L’Europa guarda con interesse e qualche apprensione all’evoluzione della politica tedesca. L’accordo tra SPD, CDU e CSU, per quanto frutto di «dolorosi compromessi» secondo la felice espressione di Angela [...] Merkel, rimane fragile e la crisi interna al ...
Leggi Tutto
Intervista a Michela MercuriUn Paese strategicamente fondamentale, collocato nel cuore geografico del Maghreb/Mashreq e punto di raccordo lungo la direttrice geopolitica che dall’Europa passa per il Mediterraneo [...] centrale e penetra nell’Africa del Sa ...
Leggi Tutto
L’Italia è un Paese più sicuro di quanto gli italiani credano, e anzi, sotto certi aspetti, è tra i più sicuri d’Europa, anche se la crisi ha interrotto bruscamente un lungo processo positivo.I numeri [...] più significativi e affidabili sono quelli che r ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...