Il 2017 sarà ricordato come un anno di appuntamenti elettorali di grande importanza in Europa. Il motivo dell’attenzione nei confronti delle elezioni in Paesi come Austria (dicembre 2016), Olanda (marzo [...] 2017), Francia (maggio 2017) risiede nella dif ...
Leggi Tutto
Quando Friedrich Alfred Krupp, figlio di Alfred, soprannominato “il re dei cannoni”, che grazie alla produzione dell'acciaio fu l’uomo più ricco d’Europa, approdò a Capri se ne innamorò perdutamente. Questo [...] possiamo facilmente dedurlo dal fatto che, ...
Leggi Tutto
Lo Stato di diritto in Polonia e l’Europa possono tirare un sospiro di sollievo grazie al veto posto dal presidente Duda su due delle tre leggi che avrebbero cancellato l’indipendenza della giustizia polacca. [...] La situazione, tuttavia, resta grave e g ...
Leggi Tutto
Uno degli appuntamenti elettorali più attesi dell’anno, i cui esiti produrranno effetti oltre i confini della Germania e contribuiranno a plasmare il futuro dell’Europa. Domenica 24 settembre, gli elettori [...] tedeschi saranno chiamati alle urne per ele ...
Leggi Tutto
In Italia il ciclismo è lo sport più popolare dopo il calcio e il nostro Paese è il secondo produttore di biciclette in Europa. La recente scomparsa di Michele Scarponi, vincitore del Giro d’Italia nel [...] 2011, tragicamente investito da un furgone ment ...
Leggi Tutto
A volte le immagini svelano molti più dettagli dei ponderosi documenti ufficiali o dei comunicati stampa, così un Jean-Claude Juncker che presenta le sue cinque proposte per il futuro dell’Europa davanti [...] a un emiciclo di Bruxelles desolato e s ...
Leggi Tutto
Si sta discutendo in questi giorni al Senato la legge sull’introduzione dello ius soli, approvata alla Camera alla fine del 2015. Attualmente le norme italiane sull’acquisizione della cittadinanza sono [...] tra le più restrittive d’Europa. L’Unione Europe ...
Leggi Tutto
Nel 2017 l’Italia reciterà un ruolo fondamentale nel campo della politica estera, sia in Europa che nel Mediterraneo. A partire dal 1° gennaio 2017, infatti, l’Italia è entrata a far parte del Consiglio [...] di Sicurezza dell’Onu in qualità di membro non ...
Leggi Tutto
Quanto conosciamo la poesia contemporanea europea? Esiste un dialogo poetico, oltre che diplomatico e politico, fra i diversi Paesi dell’Unione? O, per lo meno, uno scambio? Una qualche contaminazione? Volgendo brevemente il nostro sguardo verso i s ...
Leggi Tutto
Contro i deboli in fuga dalla guerra, e chi intende tutelarli, si diffondono in Europa intransigenze accanite sui doveri e rabbiose reazioni ai diritti. Le pratiche tipiche nei confronti delle genti in [...] fuga – il muro di respingimento e il campo di c ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece i suoi limiti orientali.
In origine...
(+E) Formazione politica italiana costituita nel gennaio 2019, che ha riunito i Radicali e il movimento Forza Europa. Nata come lista elettorale alle elezioni politiche del 2018, si è presentata in coalizione con il centrosinistra e non ha superato...