• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
471 risultati
Tutti i risultati [21670]
Biografie [5790]
Storia [2807]
Arti visive [1966]
Geografia [979]
Diritto [1127]
Religioni [1090]
Letteratura [1076]
Economia [806]
Archeologia [850]
Temi generali [633]

istrice

Enciclopedia on line

Nome comune dei rappresentanti degli Istricidi, famiglia di Roditori Istricomorfi diffusi in Europa, Africa, India e Malesia. Tozzi, con arti bassi e parti superiori provviste di aculei erettili, di abitudini [...] notturne, scavatori, si nutrono di vegetali. Il genere Hystrix (fig.) è rappresentato nell’Italia centro-meridionale e in Sicilia dalla specie Hystrix cristata, o porcospino, presente anche in Africa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HYSTRIX CRISTATA – ISTRICOMORFI – ERETIZONTIDI – NUOVO MONDO – RODITORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su istrice (2)
Mostra Tutti

usignolo

Enciclopedia on line

Specie (Luscinia megarhynchos; v. fig.) di Uccello Passeriforme Muscicapide. Diffuso in Europa, Asia Minore e Africa settentrionale, giunge in Italia in primavera per nidificare e riparte a settembre. [...] Di colore bruno rossiccio superiormente, bruno pallido e biancastro nelle parti inferiori: i due sessi hanno abito simile. Comune nei boschi freschi, nei giardini, si nutre di insetti, bacche e frutta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LUSCINIA MEGARHYNCHOS – PENISOLA IBERICA – PASSERIFORME – ASIA MINORE – MUSCICAPIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su usignolo (1)
Mostra Tutti

Dugesia

Enciclopedia on line

Genere di Platelminti Turbellari Tricladi, comprendente specie acquatiche. D. gonocephala è diffusa in Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – TURBELLARI – SPECIE – EUROPA

Enchitreidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Oligocheti; piccoli, marini, d’acqua dolce e terrestri, abbondanti in Europa, sono diffusi anche nelle Americhe e nelle regioni artica e antartica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OLIGOCHETI – ANELLIDI – AMERICHE – EUROPA

taccola

Enciclopedia on line

taccola Specie (Corvus monedula; v. fig.) di Uccello Passeriforme Corvide, diffuso in Europa, Africa settentrionale e Asia, di minori dimensioni rispetto a corvi e cornacchie; ha corpo nero, nuca e regione [...] auricolare di colore grigio-argenteo. È migratore parziale,  gregario, onnivoro; costruisce un nido grossolano nelle cavità dei muri, sulle pareti rocciose o sugli alberi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CORVUS MONEDULA – PASSERIFORME – CORPO NERO – UCCELLO – CORVIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su taccola (1)
Mostra Tutti

vormela

Enciclopedia on line

Genere monotipico di Carnivori Mustelidi con V. peregusna (puzzola marmorizzata), delle steppe dell’Europa orientale e dell’Asia centro-occidentale. Ha mantello a pelo piuttosto lungo, di colore bruno [...] nella parte ventrale, bianco o giallastro con macchie rossicce in quella dorsale; maschera facciale di colore bruno scuro. È provvisto, come la puzzola e la moffetta, di ghiandole secernenti un liquido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUROPA ORIENTALE – MUSTELIDI – MOFFETTA – ASIA

Brehm, Alfred Edmund

Enciclopedia on line

Brehm, Alfred Edmund Naturalista (Renthendorf 1829 - ivi 1884), figlio di Christian Ludwig. Compì numerosi viaggi in Europa, Asia, Africa, studiando la vita e i costumi degli animali e scrisse la famosa Vita degli animali [...] (Thierleben, 6 voll., 1863-69; 2a ed. 10 voll., 1876-79, trad. it. 12 voll., 1893-1907), che ebbe larghissima diffusione, fu tradotta nelle principali lingue, ed ha anche un notevole valore scientifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brehm, Alfred Edmund (1)
Mostra Tutti

starna

Enciclopedia on line

starna Specie (Perdix perdix; v. fig.) di Uccello Galliforme Fasianide, originario dell’Europa orientale, sedentario e nidificante in Italia, dove vive in gran parte del territorio, in pianura e nelle [...] aree collinari e submontane, nutrendosi di vegetali e di insetti. Il piumaggio è grigio bruno superiormente e cenerino inferiormente; il maschio presenta una macchia scura a ferro di cavallo ventrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUROPA ORIENTALE – PERDIX PERDIX – GALLIFORME – UCCELLO – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su starna (2)
Mostra Tutti

beccaccia

Enciclopedia on line

Uccello dell’ordine Caradriiformi (Scolopax rusticola). Specie in diminuzione, abita l’Europa, specialmente nella regione mediterranea, l’Asia, l’America Settentrionale. In Italia è comune soprattutto [...] di passo, ma nidifica sporadicamente. Il piumaggio è castano, con fasce e macchie nere e grigie, dorsalmente fulvo, con fasce brune ventralmente, ala lunga 190 mm. La specie presenta varietà di tinte e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SCOLOPAX RUSTICOLA – CARADRIIFORMI – CROCCOLONE – UCCELLO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su beccaccia (1)
Mostra Tutti

gazza

Enciclopedia on line

Uccello Passeriforme Corvide (Pica pica; fig. 1); diffuso in Europa, parte dell’Asia e Africa settentrionale. In Italia è stazionario, talvolta erratico, assente in Sardegna e nell’isola d’Elba. Ha medie [...] dimensioni, piumaggio bianco e nero con riflessi metallici sulle ali, coda lunga e graduata, ala lunga 19 cm. Territoriale e monogama; frequenta spazi aperti, prati, margini dei boschi e cespuglieti; costruisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORME – CARADRIFORME – ISOLA D’ELBA – CROSTACEI – PICA PICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gazza (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
europeismo
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...
europeista
europeista s. m. e f. e agg. [der. di europeo] (pl. m. -i). – Sostenitore, assertore dell’europeismo: un’e. convinta; come agg.: politica europeista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali