• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto amministrativo [1]
Industria alimentare e per la ristorazione [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]
Colture e produzioni [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Biologia [1]

EFSA

Lessico del XXI Secolo (2012)

EFSA – Sigla di European food safety authority, agenzia europea indipendente istituita ufficialmente nel gennaio 2002, con sede a Parma, a seguito di una serie di allarmi alimentari verificatisi alla [...] fine degli anni Novanta del 20° secolo. Il suo compito è di fornire consulenza scientifica sui rischi associati alla catena alimentare, nonché comunicazioni sull’argomento. L’EFSA è finanziata dal bilancio ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA ALIMENTARE – UNIONE EUROPEA – PARMA

European food safety authority

Lessico del XXI Secolo (2012)

European food safety authority <iuërëpìën fùud sèifti ootħòriti>: v. EFSA. ... Leggi Tutto

microplastiche

Enciclopedia on line

microplastiche Termine con cui si identificano particelle di materie plastiche, prodotte direttamente o indirettamente dall’uomo, le cui dimensioni sono state convenzionalmente fissate dalla European food [...] safety authority tra 0,1 e 5000 micrometri; frammenti di misura inferiore, non rilevabili dall’occhio umano e compresi tra 0,001 e 0,1 micrometri, vengono definiti nanoplastiche. Distinte in microplastiche primarie (disperse direttamente nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: EUROPEAN FOOD SAFETY AUTHORITY – RICICLAGGIO DEI RIFIUTI – INDUSTRIA FARMACEUTICA – SISTEMA ENDOCRINO – MATERIE PLASTICHE

Agricoltura

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

L'agricoltura nel mondo Il periodo tra la fine del Novecento e i primi anni del 21° sec. segna una transizione epocale per l'a. mondiale. In questa fase storica sono venuti alla ribalta nuovi Paesi esportatori [...] della PAC, come, per es., la creazione di un sistema di sicurezza alimentare europeo, l'EFSA (European Food Safety Authority), tesi a controbilanciare un processo di globalizzazione che appare inarrestabile e non certo favorevole, almeno nel breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COLTURE E PRODUZIONI
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO – WORLD TRADE ORGANIZATION – PRODOTTO INTERNO LORDO – INDUSTRIALIZZAZIONE – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agricoltura (18)
Mostra Tutti

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI. Paola Vinesi – Diffusione nel mondo delle PGM. Convenienti o no? Effetti sull’ambiente. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia Con le metodiche di manipolazione del [...] di piante geneticamente modificate destinate all’alimentazione possono essere autorizzate solo dopo che l’EFSA (European Food Safety Authority), ente incaricato dei controlli sugli alimenti, ha rilasciato un parere favorevole. L’EFSA, infatti, ha ... Leggi Tutto
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – CATENA ALIMENTARE – FARFALLA MONARCA – COMUNITÀ EUROPEA – COMUNITÀ EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI (6)
Mostra Tutti

BIOTECNOLOGIE E SISTEMA AGROALIMENTARE

XXI Secolo (2010)

Le piante che coltiviamo e gli animali che alleviamo a fini alimentari sono molto diversi da quelli che conoscevano i nostri antenati neolitici. I miglioramenti introdotti da allora sono serviti ad aumentare [...] la sintesi della documentazione tecnica presentata dal richiedente, sia attraverso rapporti specifici preparati dall’EFSA (European Food Safety Authority), con sede a Parma, dalle autorità nazionali e dai laboratori del JRC (Joint Research Centre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – BIOTECNOLOGIE

ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI

XXI Secolo (2010)

Organismi geneticamente modificati Davide Ederle Francesco Salamini Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] adottato un approccio caso per caso basato sul bilancio tra i rischi e i benefici. A oggi l’EFSA (European Food Safety Authority) l’Autorità europea per la sicurezza alimentare con sede a Parma, non ha riscontrato alcun problema sanitario legato all ... Leggi Tutto

Sicurezza alimentare

Diritto on line (2014)

Dario Bevilacqua Abstract La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] in the Clothing of Sheep? The Case of the European Food Safety Authority, in European Law Review, 2004, n. 29(5); Recuerda Girela, M.A., Food Safety: Sicence, Politics and the Law, in European Food and Feed Law Review, 2006, I; Millstone, E.-van ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

organismi transgenici

Lessico del XXI Secolo (2013)

organismi transgenici organismi transgènici locuz. sost. m. pl. – Organismi modificati per mezzo delle tecniche dell’ingegneria genetica, ossia per isolamento e trasferimento di specifiche sequenze di [...] per la coltivazione o il consumo, nonostante i dossier scientifici fossero valutati positivamente dall’EFSA (European food safety authority). Dopo l’introduzione della nuova normativa è stata approvata per la coltivazione unicamente la patata ... Leggi Tutto

pacchetto igiene

Lessico del XXI Secolo (2013)

pacchetto igiene pacchétto igiène locuz. sost. m. ‒ Insieme di norme per la sicurezza alimentare, l’igiene e i controlli che riunisce i regolamenti (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, [...] relative alla sicurezza degli alimenti e istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA, European food safety authority); regolamento (CE) n. 882/2004 finalizzato a riorganizzare i controlli ufficiali dei prodotti alimentari e ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Efsa
Efsa s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European food safety authority, Autorità europea per la sicurezza alimentare, con sede a Parma. ◆ La sede di Parma dell’European Food Authority (Efsa) potrà disporre di un budget annuo di 40 milioni di euro...
Microplastica
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali