AMALDI, Edoardo
Giovanni Paoloni
Nacque a Carpaneto Piacentino il 5 settembre 1908 da Ugo, docente universitario, e da Luisa Basini.
La formazione
A causa degli spostamenti di sede dovuti alla carriera [...] creazione del CERN. Esito di queste iniziative fu la creazione nel 1964 della Europeanspaceresearchorganization (ESRO), che poi concorse alla nascita della Europeanspace agency (ESA).
Come nel caso dei centri legati alla fisica delle particelle ...
Leggi Tutto
GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] di astrofisica spaziale, rappresentò l'Italia in vari organismi internazionali quali l'EuropeanspaceresearchOrganization e il Committee on spaceresearch (ESRO, COSPAR). All'assemblea di Brighton (1967) venne nominato vicepresidente dell'Unione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Paolo Stanislao Occhialini
Pasquale Tucci
Studioso dei raggi cosmici, Occhialini svolse la sua prima attività di ricerca a Cambridge, dove collaborò con Patrick Maynard Stuart Blackett (1897-1974) [...] technical committee della nuova Europeanspaceresearch organisation (ESRO). Divenne European Launcher Development Organization), organizzazione industriale per la progettazione di lanciatori europei, si fusero e diedero origine all’Europeanspace ...
Leggi Tutto
BUZZATI TRAVERSO, Adriano
Bernardino Fantini
Nacque a Milano il 6 apr. 1913, in una famiglia di origini bellunesi, da Giulio Cesare e da Alba Mantovani, fratello dello scrittore Dino e nipote di D. [...] fondatore dell'European Molecular Biology Organization e primo Club di Roma, dell'International Cell ResearchOrganization (ICRO) e presidente sin dalla ., I, pp. 450-462; Population in Time and Space: Synthesis, in Cold Spring Harbor Symp., XX (1955), ...
Leggi Tutto