di Mario Telò
Le misure anti-crisi degli anni 2008-14 hanno avuto come scopo la correzione dell’asimmetria iniziale tra l’Unione monetaria spettacolare decisa con il Trattato di Maastricht del 1992 (comparabile [...] è stato istituito con la creazione temporanea dell’Efsf (EuropeanFinancialStabilityFacility) e, successivamente, di un Fondo europeo permanente (Esm, Europeanstability mechanism). Il relativo trattato intergovernativo è stato firmato il ...
Leggi Tutto
Vivien A. Schmidt
Uno sviluppo economico equilibrato è generalmente considerato, nel lungo periodo, un fattore che facilita il consolidamento di un sistema politico democratico. Al contrario, le crisi [...] (Eu), questo si è verificato non solo per i paesi che hanno chiesto aiuto al Fondo europeo di stabilità finanziaria (EuropeanFinancialStabilityFacility, Efsf), ma per tutti i membri della zona euro. Ed è qui che i problemi per la democrazia si ...
Leggi Tutto
euro
èuro s. m. invar. – Moneta comune dell’Unione Europea (simbolo Є). Introdotto nel 1999 da 11 paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, [...] è stato costituito un nuovo strumento di sostegno finanziario per gli stati sovrani dell’area dell’e., l’Europeanfinancialstabilityfacility (v. EFSF), di natura temporanea; a breve distanza di tempo Irlanda e Portogallo hanno dovuto farvi ricorso ...
Leggi Tutto
fiscal compact
Ignazio Angeloni
Appellativo usato comunemente per il Treaty on stability, coordination and governance in the Economic and Monetary Union, trattato stipulato nel marzo 2012 dai Paesi [...] linea di credito per i Paesi dell’area dell’euro, con l’obiettivo di salvaguardarne la stabilità finanziaria (EuropeanFinancialStabilityFacility, ➔ EFSF); nel marzo 2011 è stato riformato il Patto di stabilità e crescita e, nel corso dello stesso ...
Leggi Tutto
finanza internazionale
Flavio Pressacco
Settore della f. che studia le problematiche legate a operazioni che implicano transazioni valutarie o comunque questioni valutarie, coinvolgendo imprese, mercati [...] dallo statuto a difendere la stabilità monetaria dell’euro), si stanno organizzando strumenti alternativi come l’EuropeanFinancialStabilityFacility (➔ EFSF, detto anche fondo salva Stati) e l’ESM (➔) destinati ad affiancare il FMI. Parallelamente ...
Leggi Tutto
eurobond
Giuseppe Marotta
Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico (➔ p) di Paesi aderenti all’UEM (➔ p), con garanzie fornite congiuntamente o separatamente, in proporzione [...] e., con garanzie in proporzione alle quote di capitale nella BCE, sono stati sinora emessi dall’EuropeanFinancialStabilityFacility (➔ EFSF) per erogare finanziamenti a tassi ridotti, concordati a livello europeo, a Irlanda, Portogallo e Grecia ...
Leggi Tutto
eurobond
eurobònd s. m. (usato per lo più al pl.). – Obbligazioni emesse in sostituzione di titoli del debito pubblico di ciascuno dei paesi aderenti all’Unione economica e monetaria, con garanzie fornite [...] Gli unici e., con garanzie in proporzione alle quote di capitale nella BCE, sono stati sinora emessi dall’Europeanfinancialstabilityfacility (v. EFSF) per erogare finanziamenti a tassi ridotti, concordati a livello europeo, a Irlanda, Portogallo e ...
Leggi Tutto
ESM [EuropeanStability Mechanism]
Ignazio Angeloni
ESM (EuropeanStability Mechanism) Strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli Stati membri dell’eurozona (17) con l’obiettivo [...] periodolimitato agli strumenti temporanei precedentemente creati con scopo analogo, l’EuropeanFinancialStabilityFacility (➔ EFSF) e l’EuropeanFinancial Stabilisation Mechanism (➔ EFSM).
Struttura e governance
Contrariamente all’EFSF, istituito ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di Europeanstability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] per un periodo) agli strumenti temporanei precedentemente creati con scopo analogo, l’Europeanfinancialstabilityfacility (v. EFSF) e l’Europeanfinancial stabilisation mechanism (v. EFSM). Contrariamente all’EFSF, istituito su garanzia degli ...
Leggi Tutto
Spv
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Special purpose vehicle, Veicolo per scopi speciali: società costituita per veicolare attività finanziarie cedute da terzi.
• L’esempio classico è quello dei natural catastrophe [...] evitare la bancarotta di un membro dell’Eurozona si appresta a adottare la più sobria etichetta di EuropeanFinancialStabilityFacility (Struttura europea per la stabilità finanziaria), Efsf per farla breve. (Marco Zatterin, Stampa, 5 giugno 2010, p ...
Leggi Tutto