Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Forme di organizzazione centralizzata della ricerca, anche piuttosto complesse, [...] come la National Science Foundation (erede del National ResearchCouncil, organo di pianificazione della ricerca bellica) o all regionali come la Federation of European Biochemical Societies (FEBS) o la European Molecular Biology Organisation (EMBO). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Nettuno, che sarà confermata nel 1984 da parte dell'ESO (European Southern Observatory) di La Silla in Cile.
Scoperte galassie
Aaron Klug, Gran Bretagna (Lituania), Medical ResearchCouncil, Cambridge, per aver sviluppato il metodo della ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] and empire. Perspectives on western medicine and the experience of European expansion, edited by Roy MacLeod and Milton Lewis, London, , Arthur Landsborough, Half a century of medical research, London, Medical ResearchCouncil, 1987, 2 v. (1. ed.: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] il programma fu adottato dall’europea ECIC (European Chemical Industry Council) e nel 1992, finalmente, dall’italiana », 2003, 7, nr. monografico, pp. 26-29.
National researchcouncil, Globalization of materials r&d: time for a national strategy ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] Division of Earth Sciences del National Academy of Sciences-National ResearchCouncil (NAS-NRC) ricevette la metà dei 30.000 dollari 1993. Dal 1993 al 1999 ha diretto lo European Southern Observatory, per diventare poi presidente della Associated ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] . Wallerstein, M. E. Mogee e R. A. Schoen), Washington: National ResearchCouncil, 1993, pp. 256-283.
De Long, J. B., Did J. a study of France, Germany and the U. K., in "Economic policy: a European forum", 1990, n. 10, pp. 189-231.
Gallini, N. T., ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biologia molecolare
Michel Morange
Lo sviluppo della biologia molecolare
La nascita della biologia molecolare nella [...] molecola. Essa ebbe luogo al Cavendish Laboratory del Medical ResearchCouncil di Cambridge, nel quale Max Perutz (1914-2002) e biologici. Furono create organizzazioni sovranazionali, come la European Molecular Biology Organization (EMBO) nel 1964. ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Donato
Umberto Finzi
PALUMBO, Donato. – Nacque il 16 luglio 1921 a Salaparuta, in provincia di Trapani, da Giuseppe, medico condotto, e Rosalia Di Lorenzo.
Nel 1939 vinse, in prima posizione, [...] guidata dall’ingegnere francese Paul-Henri Rebut. Il JET (Joint European Torus) Design Team elaborò tra l’estate 1973 e la dal 1971 (e fino al 1986) dell’International Fusion ResearchCouncil e promosse nel 1978, in accordo con le delegazioni degli ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] Francisco 1980; D. Riesman, On higher education, ivi 1980; Carnegie Council on Policy Studies in Higher Education, Three thousand futures: the next higher education within the European Community, Institute for Policy Research, University of Leiden, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] agriculture, New York 1923; E. Gr. Nourse, American agriculture and the European market, ivi 1924; L. B. Schmidt e E. D. Ross, Research, e infine la Rockefeller Foundation (v. rockefeller, john davison).
Bibl.: C. S. Marsh (American Council ...
Leggi Tutto