• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Medicina [20]
Biografie [17]
Temi generali [16]
Biologia [14]
Arti visive [16]
Economia [13]
Storia della medicina [12]
Fisica [11]
Astronomia [9]
Chimica [9]

PAOLONI, Leonello

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAOLONI, Leonello Luigi Cerruti – Nacque a Sassoferrato, in provincia di Ancona, il 21 novembre 1920 da Giuseppe e da Maria Chiavarini. Il padre era un piccolo imprenditore e la famiglia era di tradizione [...] invitò a lavorare con lui presso il Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh, dove giunse nel marzo serie di contributi sull’European Journal of Science Education della statunitense Case Western Reserve University e Luigi Cerruti, dell’Università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – CHIMICA FISICA

NAPOLITANO, Luigi Gerardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NAPOLITANO, Luigi Gerardo Giovanni Caprara – Nacque a Ponticelli (Napoli) il 2 giugno 1928, secondogenito di Ferdinando, medico condotto, e di Clementina Tolino. Ebbe due sorelle, Fernanda e Pina. Frequentò [...] degree in ingegneria alla Polytechnic University. Inizialmente pensò di specializzarsi anche al Von Karman Institute di Bruxelles. Dal 1966 - A. Russo - L. Sebesta, A history of the European Space Agency, 1958-1987, Noordwijk 2000,passim; G. Caprara, ... Leggi Tutto
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – EUROPEAN SPACE AGENCY – MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAPOLITANO, Luigi Gerardo (2)
Mostra Tutti

W3C

Lessico del XXI Secolo (2013)

W3C – Sigla di World wide web consortium, comunità internazionale che si occupa della definizione di standard web aperti per promuovere l’accessibilità e la compatibilità delle tecnologie in rete (tra [...] science del MIT (Massachusetts institute of technology) di European research consortium for informatics and mathematics). In Asia dal 1996 il ruolo di host è svolto dalla giapponese Keio University, cui si è aggiunta nel 2013 la Beihang University ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – GINEVRA – PECHINO – BOSTON – CERN

Zumthor, Peter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Zumthor, Peter Zumthor, Peter. – Architetto svizzero (n. Basilea 1943). Dopo aver compiuto gli studi di Interior design presso la Kunstgewerbeschule di Basilea, ha proseguito al Pratt institute di New [...] California institute of architecture a Los Angeles (1988), alla Technische Universität a Monaco (1989), alla Tulane University award for European architecture, nel 2006 la Thomas Jefferson foundation medal in architecture della University of Virginia ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS JEFFERSON – LOS ANGELES – CALIFORNIA – MENDRISIO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zumthor, Peter (2)
Mostra Tutti

Giacconi, Riccardo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giacconi, Riccardo Giaccóni, Riccardo. – Astrofisico italiano naturalizzato statunitense (n. Genova 1931). Per le sue ricerche sulla radiazione X e sulle sue implicazioni cosmologiche gli è stato assegnato, [...] la Johns Hopkins University di Baltimora (1981-99; research professor dal 1999) e l’Università di Milano (1991-99); è stato direttore dello Space telescope institute di Baltimora (1981-92) e direttore generale dell’European southern observatory (ESO ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN SOUTHERN OBSERVATORY – PARTICELLE COSMICHE – STELLE DI NEUTRONI – HARVARD UNIVERSITY – ASTROFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giacconi, Riccardo (2)
Mostra Tutti

Blundell, Richard

Lessico del XXI Secolo (2012)

Blundell, Richard – Economista ed econometrico inglese (Shoreham-by-Sea, 1952). Professore di politica economica alla University College London (UCL) e direttore di ricerca all’Institute of Fiscal Studies, [...] 2008, coeditore di «Econometrica» (1997-2001) e del «Journal of Econometrics» (1992-1997), è stato presidente della European Economic Association, dell’Econometric Society e della Royal Economic Society. Ha approfondito il problema dell’aumento delle ... Leggi Tutto

Mueller, Dennis C.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mueller, Dennis C. Economista austriaco (n. 1940). È stato docente in numerosi atenei, tra cui la Simon Fraser University, la Cornell University e l’University of Maryland. Dal 1994 insegna presso l’Università [...] emerito di economia. È stato direttore dell’International Institute of Management/Industrial Policy di Berlino e ha ricoperto , l’International Joseph A. Schumpeter Society e l’European Public Choice Society. È autore di molte pubblicazioni, ... Leggi Tutto

Blundell, Richard

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Blundell, Richard Economista ed econometrico inglese (n. Shoreham-by-Sea 1952). Professore di politica economica alla University College London (UCL) e direttore di ricerca all’Institute of Fiscal Studies, [...] nel 2000 e del premio Jean-Jacques Laffont nel 2008, coeditore di «Econometrica» (1997-2001) e del «Journal of Econometrics» (1992-1997), è stato presidente della European Economic Association, dell’Econometric Society e della Royal Economic Society. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali