Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] Nel 2007 il nucleare ha fornito il 77% dell’elettricità nel paese, pari al 47% del totale di energia nucleare in Europa, facendo della Francia il secondo produttore mondiale dopo gli Stati Uniti. I carburanti fossili continuano a fornire il 73% dell ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...]
Con un pil pari a 2113 miliardi di dollari nel 2009, l’economia italiana risulta settima su scala mondiale e quarta in Europa. Nello stesso anno il pil pro capite ammontava a quasi 30.000 dollari a parità di potere d’acquisto. L’attuale condizione ...
Leggi Tutto
IOTTI, Leonilde (Nilde)
Giuseppe Sircana
Nacque a Reggio Emilia il 10 apr. 1920 da Egidio, ferroviere e militante socialista, e da Alberta Vezzani, casalinga e cattolica praticante.
Le disagiate condizioni [...] CSCE. Nella XIII legislatura fece ancora parte della commissione Esteri e nel gennaio 1997 fu eletta vicepresidente del Consiglio d'Europa.
Il 28 genn. 1998 tenne il suo ultimo discorso alla Camera, dedicato al progetto di riforma della costituzione ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] a Germania e Francia, e il 22° a livello globale. Anche il livello di densità demografica è tra i più alti in Europa con 254 abitanti per chilometro quadrato, una quota inferiore solo a quella di Belgio e Paesi Bassi. Altro tratto saliente della ...
Leggi Tutto
europeismo s. m. [der. di europeo]. – 1. Movimento politico e di idee che, sulla base delle fondamentali affinità culturali e storiche che legano tra loro i popoli d’Europa, tende a promuovere un progressivo avvicinamento tra i varî stati nazionali...