• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]

Trump: "Le mie politiche non cambieranno mai"

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato con fermezza: "Le mie politiche non cambieranno mai". Un commento netto, che arriva in seguito all’imposizione dei dazi nei confronti di diversi [...] attendista su una risposta univoca. Secondo i "calcoli preliminari" di Deutsche Bank, i dazi reciproci annunciati impatteranno sul pil dell'eurozona per circa 0,4-0,8 punti percentuali con l'effetto di ridurre le previsioni di crescita per il 2025 ... Leggi Tutto

L’Italia convince S&P: promozione sul rating a BBB+

Atlante (2025)

Standard & Poor’s lancia un segnale positivo all’Italia, alzando il rating sovrano a BBB+ e confermando una prospettiva stabile. Una promozione che riflette la fiducia dell’agenzia nella tenuta dell’economia [...] ,6%. La crescita, pur contenuta, è messa alla prova dall'incertezza globale e dalla frenata della domanda sia nell’eurozona sia all’interno del Paese. Tuttavia, l’Italia mostra segnali di resistenza grazie anche alla solidità dei mercati finanziari e ... Leggi Tutto

La BCE taglia ancora i tassi: -0,25%, inflazione in calo

Atlante (2025)

La Banca Centrale Europea ha annunciato ieri, 17 aprile, un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,25%. È il terzo intervento dall’inizio del 2025 e il [...] settimo dal ciclo avviato nel giugno 2024, segnale che il rallentamento dell’inflazione nell’Eurozona prosegue con decisione."Le pressioni sui prezzi stanno diminuendo e ci stiamo avvicinando al target del 2%", ha dichiarato Christine Lagarde in ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] per esempio, sarebbe in grado di rispettare tutti i requisiti se lo volesse, ma non ha al momento alcun piano di entrare nell’eurozona. E altrettanto vale per l’Ungheria, che fino a poco fa guidava con la Polonia il fronte euroscettico. Il cambio di ... Leggi Tutto

Crescita bassa in UE: Italia al 0,7 e Germania in recessione

Atlante (2024)

La Commissione Europea dipinge un quadro economico complesso per il 2024, con diverse nazioni dell’Eurozona e non solo in difficoltà. La Germania, locomotiva economica del continente, sarà ancora in recessione, [...] 3%).  L’Italia mostrerà una crescita debole dello 0,7% nel 2024, inferiore di 0,1 punti percentuali rispetto alla media dell’Eurozona. Anche nel 2025 il divario con l’area euro persisterà: 1% contro l’1,3%. Nonostante ciò, l’Italia crescerà più della ... Leggi Tutto

Venticinque anni di euro

Atlante (2024)

Venticinque anni di euro In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] seguenti è stato lento e a volte inesistente, ma gli obiettivi non sono mai stati sconfessati da alcun governo.Nel 2019 l’eurozona ha costituito un piccolo fondo di bilancio comune, ma con la recessione legata alla pandemia da Covid-19 del 2020 è ... Leggi Tutto

Romania: i partiti europeisti si coalizzano in vista del voto

Atlante (2024)

La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] polarizzazione politica. Il nuovo governo dovrà affrontare sfide cruciali, tra cui la gestione del deficit di bilancio dell’eurozona, pari all’8% del Pil.Il presidente uscente Klaus Iohannis, in carica fino all’insediamento del suo successore ... Leggi Tutto

Bce: quarto taglio dei tassi, inflazione in calo e previsioni economiche riviste

Atlante (2024)

La contrazione dei mercati è alla base della decisione presa dalla Banca centrale europea di ridurre i tassi d'interesse di 25 punti base, segnando il quarto taglio dal giugno scorso. La decisione, presa [...] al 2,4%, con ulteriori cali previsti fino al 2026.Tuttavia, la crescita economica rallenta. Le nuove proiezioni indicano un Pil nell’eurozona in aumento solo dello 0,7% nel 2024, rispetto allo 0,8% stimato in settembre. Per il 2025 e il 2026 le ... Leggi Tutto

La Croazia adotta l’euro ed entra nell’area Schengen

Atlante (2023)

La Croazia adotta l’euro ed entra nell’area Schengen Dal 1° gennaio 2023 la Croazia ha adottato ufficialmente l’euro come valuta, diventando così il ventesimo Stato membro dell’eurozona; entra, inoltre, nello spazio di libera circolazione di Schengen. L’area [...] Schengen, con la presenza della Croazia, ar ... Leggi Tutto

Insostenibilità del debito o delle regole dell’UE?

Atlante (2022)

Insostenibilità del debito o delle regole dell’UE? Nelle scorse settimane ha destato un certo stupore una intervista del presidente David Sassoli che, nel quadro di una generale riforma delle regole macroeconomiche che governano l’Unione Europea (UE), [...] e in particolare l’eurozona, ha posto il tema dei ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
eurożòna
eurozona eurożòna s. f. [comp. di euro- e zona]. – Il complesso delle nazioni dell’Unione Europea nelle quali l’unità monetaria usata è l’euro.
sentiment
sentiment s. m. inv. Stato d'animo, convinzione, valutazione che si forma sulla base di sensazioni, emozioni, impressioni. ◆ Il sentiment dei mercati sulla situazione del debito sovrano dei paesi dell'Eurozona è migliorato, soprattutto dopo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
EURO, AREA
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. – L’a. e., formalmente definita come...
fondo salva Stati
Organismo creato dai Paesi dell’Eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, per aiutare gli Stati aderenti all’UE che adottano l’euro in caso di temporanea difficoltà.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali