Sigla di EuskadiTaAskatasuna («Nazione basca e libertà»), formazione politico-militare nata nel 1959 da una scissione del Partito nazionalista basco, con l’obiettivo di conquistare la piena indipendenza [...] delle Province Basche (➔ Baschi). Organizzata sulla base di una struttura estremamente parcellizzata, l’ETA concentrò all’inizio la propria azione di guerriglia in atti di sabotaggio. Nel 1970 dalla formazione ...
Leggi Tutto
<è->. – Sigla della formazione politico-militare basca Euskadi ta askatasuna («Nazione basca e libertà»), costituitasi nel 1959 per combattere per l’indipendenza politica dei Paesi Baschi. A ottobre del 2011 l’ETA ha annunciato il definitivo abbandono della lotta armata, auspicando l’apertura ... ...
Leggi Tutto
Sigla del basco Euskadi ta askatasuna («Nazione basca e libertà»). Formazione politico-militare costituitasi nel 1959 con l’obiettivo di perseguire, anche attraverso la lotta armata, l’unità e l’indipendenza dei Paesi Baschi. Caratterizzata da un programma politico nel quale convivono elementi nazionalistici ... ...
Leggi Tutto
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti [...] nel chiedere l’indipendenza di alcuni territori, quali, nel mondo occidentale, quelle degli indipendentisti radicali baschi (ETA, EuskadiTaAskatasuna) o irlandesi (IRA, Irish Republican Army), ma anche i meno conosciuti FLQ (Front de Libération du ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] di questo tipo, nate o rinate negli anni Settanta, sono quelle degli indipendentisti radicali baschi dell'ETA (EuskaditaAskatasuna) - tuttora responsabili di una serie imponente di attentati, che solo nel corso del 2000 hanno provocato la ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] in nome di una radicalizzazione più decisa della linea politica, dando vita alla nuova organizzazione EuskaditaAskatasuna (Patria basca e libertà, ETA). Questa, caratterizzata inizialmente da una linea indipendentista, socialista e antimilitarista ...
Leggi Tutto